Si dice che ci sono due cose che non si dimenticano mai e una è sicuramente andare in bicicletta. Allora, ora che la primavera sta per cedere il passo alla bella stagione, perché non riscoprire l’ebbrezza delle due ruote e organizzare un itinerario di viaggio alla scoperta dei percorsi europei più naturali e meno battuti. Ecco qui cinque proposte per gli amanti della bici.
Valle della Loira (FRANCIA): Castelli e vigneti
Chi non ha mai sognato di far filare via le ruote della bici tra i vigneti e i borghi medievali lungo i margini della Loira, il fiume più aristocratico di tutta la Francia e quello meglio attrezzato per un itinerario ciclistico. Quello lungo i famosi Chateaux è forse il più raccomandabile. Appuntate questi nomi: Château de Meng sur Loire, Château de Guignes, Château de Chambord, Chaumont-sur-Loire, Château de Amboise e Château de Villandry.
Senza contare che il loro vino è tra i migliori al mondo e che l'itinerario può essere programmato facilmente sfruttando le informazioni che si trovano sul sito ufficiale cycling-loire.com.
L’Algarve (PORTOGALLO): la magia verde dell'Atlantico
Una rotta originale, quella dell’Ecovia do Litoral, un percorso verde lunga la costa dell’Oceano nella regione più meridionale del Portogallo, in cui sarà facile lasciarsi tentare dalle pelibatezze delle taverne di pescatori della zona.
Se il caldo diventa soffocante, qui le spiagge sono perfette per una sosta e le verdi acque invitano a tuffarsi per rinfrescarsi.
Isole Lofoten (NORVEGIA): un percorso onirico
Non tutti possono dire di aver fatto una pedalata sul Circolo Polare Artico. Perché non approfittare delle lunghissime giornate estive per godersi questi isolotti, dove il turismo di massa non si sa cosa sia. Dall’alto delle falesie si gode una vista mozzafiato e poi, quando le gambe dicono basta, ci si può fermare in uno dei villaggi di pescatori come Nufjord e assaggiare nelle taverne il miglior baccalà del mondo. E se avete lasciato le corone in albergo, con una carta di credito in modalità revolving il gioco è fatto.
Spa (BELGIO): un itinerario ciclabile per rimettersi in forma
La regione delle Ardenne, nel sud del Belgio, tra il borgo di Spa (famoso anche per il circuito di Formula 1) e il Lussemburgo, è famosa per i suoi boschi e per le sue montagne, dove è possibile mettere a prova le proprie capacità.
Da queste parti si celebrano le grandi classiche del ciclismo e non sarebbe male sentirsi per qualche giorno nei panni di Contador o di Froome. Da non perdere: la valle del Mosa, sorseggiare una birra d’abbazia a Liegi o lasciarsi tentare da una seduta termale a Spa.
Amsterdam: un classico che non delude mai
La capitale olandese è senza dubbio una delle migliori città d’Europa per pedalare. Lungo i suoi 40 km di piste ciclabili, che si srotolano sia tra i canali della città sia tra i molini dei campi, ci si può godere quell’ambiente speciale un po’ retrò cha l’hanno resa famosa.
E quando ci si è stancati, basta appoggiare la bici al cavalleto e fare una deliziosa merenda con uno dei buonissimi formaggi olandesi.
Ultimi commenti