Parlando di Portogallo non si può non pensare al fado, il genere di musica popolare tipico di questa nazione, allo scrittore Pessoa ed al sentimento della saudade. Se si tratta di viaggi in bicicletta e cicloturismo in Portogallo invece, parlare dell'Ecovia Litoral dell'Algarve è davvero d'obbligo: da Cabo de Sao Vicente a Vila Real de St. Antonio, l'ecovia do litoral (se usiamo il nome portoghese!) corre per 220 km circa lungo la costa dell'Algarve fra paesaggi mediterranei e paesi sempre uguali negli anni e nelle stagioni.
L'ecovia litoral dell'Algarve è un itinerario cicloturistico che segue la costa portoghese ed è parte della rotta ciclabili Eurovelo 1 che proprio da Sagres attraversa la parte più occidentale dell'Europa fino a Capo Nord. Partendo dal chilometro 0, da quella che un tempo i navigatori consideravano la fine del mondo, si pedala sempre in vista del mare allontanandosi dal litorale solo per un paio di volte, al massimo tre, per esempio per dare una sbirciata alla città di Lagoa.
Se si ha un buon allenamento si può pensare di percorrere l'intero itinerario cicloturistico in due giorni, ma se si vogliono visitare le città, i paesi e le rinomate spiagge dell'Algarve, bisogna mettere in conto almeno tre o quattro giorni di pedalata. Da quando è stata creata l'ecovia do litoral, il Portogallo in bici è diventato una realtà dai molteplici volti: famiglie, coppie più o meno giovani, gruppi di viaggiatori, inforcano la bici per scoprire la regione dell'Algarve in maniera ecosostenibile ed alternativa.
Lasciandosi alle spalle il faro di Cabo de Sao Vicente, il punto più occidentale dell'Europa continentale, si pedala alla volta di Sagres particolarmente apprezzata dai surfisti di tutto il mondo. In effetti, da queste parti, il vento non si ferma mai per prendere fiato... l'importante è che sia alle spalle! In bicicletta non si riesce a fare a meno di fermarsi ogni 100/200 metri per scattare fotografie o semplicemente per ammirare i paesaggi costieri dell'Ecovia litoral dell'Algarve. Viaggiare in bici ha proprio questa prerogativa: quella di non far perdere nemmeno uno scorcio al viaggiatore... e per fortuna!!! A Lagos si può sostare qualche ora gustando l'atmosfera di questa cittadina portoghese prima di iniziare la ricerca di una caletta nascosta per un tuffo nell'oceano. Decine di minuscole località dai nomi bizzarri faticheranno ad essere ricordati una volta ritornati a casa, ma ogni cicloviaggiatore sulla strada sa che certi incontri ed alcune situazioni rimarranno ricordi indelebili per tutta la vita. Ferragudo, a due passi da Portimao appare quasi addormentata mentre la si osserva adagiata sull'acqua della piccola insenatura. Al largo di Caneiros beach i faraglioni non tardano a farsi notare egocentrici nella loro mole. Il litorale portoghese dell'Algarve si tuffa nell'oceano senza scampo in un miscuglio di colori da quadro surreale, mentre le cittadine più turistiche come Albufeira sanno regalare tramonti inimmaginabili anche a chi vuole viaggiare in bici senza compagnia, senza confusione, senza gente sulla stessa rotta. I chilometri corrono più veloci del previsto fra calette sabbiose dimenticate e lunghe spiagge punteggiate di alberghi e resort... l'Algarve è così, nasconde una doppia faccia che le permette di vivere di turismo durante i caldi mesi estivi e di trarre sostentamento dalla terra e dal mare durante il resto dell'anno. Perdetevi tra le campagne portoghesi cogliendo l'essenza di ogni luogo e delle sue genti, cercate di comunicare con chi, per ripararsi dal caldo, esita a fianco della porta di casa, pedalate, cicloviaggiate e respirate i profumi dell'Ecovia litoral fino alle saline di Castro Marim. A due passi dalla Spagna, a Castro Marim il cicloturismo è ideale per catturare con l'obiettivo i voli degli esemplari di avifauna che popolano questa area: senza rumore vi sposterete veloci da un luogo all'altro scoprendo anche i volatili "portoghesi".
Se non siete mai stati in Portogallo in bicicletta, se cercate un luogo d'Europa non ancora così turistico (sempre meglio evitare luglio e agosto però, anche a causa del caldo!), se volete alternare pedalate a nuotate... questa è la vostra occasione: saltate in sella e partite per esplorate l'Ecovia Litoral dell'Algarve!!! Dal Capo di San Vicente, seguendo l'itinerario ciclabile Eurovelo 1 alternato a qualche viaggio in traghetto, potete raggiungere addirittura Capo Nord!
Se volete avere ulteriori informazioni turistiche o chiedere un consiglio per scoprire un ristorantino a buon mercato dove mangiare le specialità portoghesi scrivete al sito di visit Algarve
Ultimi commenti