Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Torino Capo Nord in bici
lifeintravel.it
Partenza/Arrivo
Torino-Capo Nord
Luogo
Lombardia, Piemonte, Austria, Germania, Norvegia, Svizzera, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia
Stagione
Estate
Durata
Giramondo (31 giorni +)
Lunghezza
4690 km
Percorso
Lineare
Dislivello
5001 e oltre
Difficoltà
Grande avventura
Tipo di fondo
100% Asfalto
Asfalto
100%
Bici consigliata
Bici da ViaggioAdventure bikeGravel
 
 
C’è un momento nella vita in cui alcune cose prendono valenze diverse... quasi 40 anni dietro il bancone di un bar... la casa, la famiglia, i figli... il lavoro che soffoca quasi tutti i sogni. A 60 anni compiuti la decisione di dar vita a un sogno nel cassetto cullato dai tempi della scuola. Un lungo  viaggio in  bicicletta che comprenda un po’ tutto: la voglia di vedere altre nazioni, altri popoli, altri clima, la natura alle varie latitudini... e soprattutto cercare delle conferme dalla propria testa e dal proprio corpo.
torino capo nord in bicitorino capo nord in bici
 

Il viaggio in solitaria con i suoi pro e contro, un programma incalzante con poche pause e poche comodità... una tenda, sacco a pelo, ricambi per la bici e si parte. Un abbraccio alla moglie (santa donna), ai figli a cui si è demandata l’autonomia sul posto di lavoro.

Da Torino a Capo Nord: un percorso insolito

Il percorso insolito verso i paesi dell’est... la Svizzera, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia e poi Norvegia fino al lembo estremo a nord... il famosissimo Capo Nord... percorsi 4600 km con 28000 metri di dislivello in 31 giorni con una media di circa 150 km al giorno. Con una gravel e tre borse per un totale di circa 30 kg. Messo in preventivo qualche inconveniente il programma prevedeva 4/5 giorni da dedicare a qualche pausa o alla risoluzione di eventuali problemi che si sono puntualmente verificati.torino capo nord in bici

Gli imprevisti, il sale del viaggio

Il terzo giorno in Svizzera la tanta pioggia ha provocato un taglio nella zona perineale che ha messo a dura prova il proseguo del viaggio: cortisone, antibiotico, cerotti, doppi fondelli e dieci giorni di dolore.torino capo nord in bici

In Polonia nei pressi di Varsavia la rottura del portapacchi e danni ai freni a disco mi hanno fatto scoprire la straordinarietà di quel popolo, diverse persone si sono prodigate in maniera totale a risolvere i miei problemi e senza chiedere compenso. Sono rimasto veramente sbalordito.  torino capo nord in bici

La perdita di un pannello fotovoltaico, con tutti i cavi di connessione per i miei  strumenti elettronici, hanno significato ancora una sosta nella capitale dove in parte ho comprato alcune cose. Altre mi sono state regalate da un negozio della Garmin nel  centro di Varsavia... incredibile!!!torino capo nord in bicitorino capo nord in bici

Il proseguo del viaggio si è svolto senza grossi intoppi se non quello di aver pedalato 28 giorni con un vento in senso contrario dai 10 km orari fino a 35. Tanta fatica (e i ciclisti lo sanno) e una temperatura percepita che a nord era poco sopra lo zero. Aereo prenotato prima di partire per il 16 luglio ha dettato i ritmi e le fatiche.torino capo nord in bici

Il cielo coperto da tante nuvole ha tolto la gioia di vedere il sole di mezzanotte sul capo ma osservato con stupore e meraviglia a Rovaniemi da dove il fenomeno si poteva cominciare a osservare vista la latitudine del paese di Babbo Natale situato sul circolo polare artico. 11 torino capo nord in bicitorino capo nord in biciSi arriva sul capo dove c’è una struttura turistica, alcuni piccoli monumenti e il famosissimo mappamondo in ferro dove una miriade di persone che arriva con ogni mezzo, moto, camper, pullman, navi da crociera si immortalano con migliaia di foto che faranno il giro del mondo.torino capo nord in bici

Fra queste c’è anche la mia... ma io sono arrivato in bici. Il giusto riconoscimento è che è l’unico mezzo che può accedere al promontorio senza pagare!torino capo nord in bicitorino capo nord in bicitorino capo nord in bici

 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Pietro C
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...
 
 

Ultimi da: Pietro Coccia