Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Vienna in bici
 
 
È una sorpresa continua quello che si prova a camminare per le strade di Vienna, città troppe volte sottovalutata e alle quale non di rado si prediligono mete come Londra o Parigi. La capitale austriaca è invece luogo da tenere in considerazione per un weekend in questa stagione invernale che stenta a trovare la sua conclusione. Che la pausa che desiderate sia all’insegna dell’arte, del divertimento, di percorsi gastronomici o ancora dedicati al relax, con lunghe passeggiate da fare sulle sponde del Danubio e nei grandi giardini che si ritrovano in città, Vienna ha infatti un ”sogno” per tutti.
Per gli appassionati della bicicletta, piuttosto che passeggiando, potrete ammirare la città pedalando su una delle molte piste ciclabili che l’attraversano, magari prendendo parte ad uno dei i tour organizzati quotidianamente. Tali tour di norma partono la mattina presto e vi permetteranno di scoprire splendide vallate, così come i suggestivi luoghi della capitale austriaca. Il cicloturismo è infatti ampiamente diffuso a Vienna e attira ogni anno migliaia di appassionati.
Molti i percorsi possibili, potrete per esempio partire dagli edifici storici del Boulevard Ringstraße, attraversare “Heldenplatz” e “Volksgarten”, il “Parlament”, “Rathaus” e il “Burgtheater”, o ancora lanciarvi nella zona della Cattedrale di Santo Stefano, facendo una piccola sosta al Museo Albertina e al Teatro dell’Opera.
 
Un percorso alternativo potrebbe invece ripercorrere i luoghi del film di Richard Linklater, Before Sunrise: Céline e Jesse si incontrano su un treno diretto proprio a Vienna, si incuriosiscono l’uno per l’altra e decidono così di passare una serata, fino all’alba, a visitarla. Un viaggio che li porta alla scoperta della città, di sé stessi e di un amore che sboccia inaspettatamente. A fare da sfondo alla storia la stazione ovest “Westbahnhof”, la “Franziskanerplatz” e il “Prater”. Proprio al Prater, uno dei più grandi parchi della città, o ancora al Lobau, potrete organizzare delle escursioni attraverso i grandi ambienti fluviali, anche in questo caso tanti sono i punti dove noleggiare le bici, come gli hotel o le pensioni pronte ad ospitarvi.
 
A Vienna è possibile non solo andare in giro in bicicletta, ma addirittura arrivarci attraverso un percorso che segue la famosa Ciclovia del Danubio, una delle più importanti di tutta Europa, con partenza a Passau. Cinquanta o sessanta chilometri al giorno per sette giorni, un percorso da fare con calma per godersi gli scorci paesaggistici e la natura, così come le città che tappa dopo tappa vi accompagneranno verso la capitale austriaca: da Kobling a Zwentendorf, passando per Linz, Grein e Melk. La ciclovia, che si origina in Germania per concludersi in Romania ed Ungheria, con tratti ancora in costruzione, è, in questo passaggio tra Passau e Vienna, abbastanza facile. La pista attraversa un territorio sostanzialmente pianeggiante, con poche salite, e strade libere dal traffico delle auto, nella maggior parte dei casi. La segnaletica è poi efficiente, anche se è sempre consigliabile portare con voi una buona guida con la mappa della ciclovia del Danubio.
Centinaia le calorie bruciate nella settimana che vi condurrà a Vienna, ma ad aiutarvi a recuperare ci penserà Demel, pasticceria attiva in città dalla seconda metà del Settecento e che vi aspetta con la sua Dobostorte: strati di pan di Spagna alternati a crema di cioccolato e caramello, una delizia!
 
La ciclovia del Danubio è uno dei grandi percorsi ciclabili che attraversano l'Europa, lunga circa 330 km è affrontabile da tutti per l'assenza di dislivelli significativi e tratti montuosi
Se vi trovate a Vienna e volete visitarla in bicicletta includendo anche i dintorni della città, vi consigliamo qualche negozio o agenzia che noleggia le due ruote: noleggio Prater, Aschauer Isola del Danubio, noleggio bicicletta Ostbahnbrücke e Pedal Power, ma se questi non vi convincono a Vienna ne troverete molte altre!
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Claudia
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...