Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Londra al Tramonto
wikipedia
 
 
Londra, una delle città più amate e conosciute del vecchio continente. Vista la nostra predilezione per le due ruote non potevamo che proporvi un giro della City alternativo e quindi abbiamo deciso di suggerirvi alcuni spunti per visitare Londra in bici. Soprattutto nelle vie del centro, la bicicletta a Londra è una perfetta alternativa per scoprire le attrazioni principali della città mantenendosi in movimento.

 

Londra, non solo business

 
La City, capitale britannica e centro economico di rilevanza mondiale, negli ultimi anni ha attratto molti migranti speranzosi di trovare un buon impiego ma Londra non è soltanto una città dove andare in cerca di lavoro. Le sue attrazioni sono varie e numerose e visti anche gli ottimi collegamenti aerei e non solo con l'Italia e con il resto del mondo, è una meta perfetta per un week end o per una fuga di qualche giorno dal caldo opprimente dell'estate mediterranea. Il suo clima mite è anche perfetto per fare un po' di attività fisica e per questo visitare Londra in bicicletta è il modo ideale per coniugare lunghi spostamenti, libertà di movimento ed accesso alle principali attrazioni.
Se decidete di trascorrere qualche notte a Londra, sappiate che non è facile trovare alloggi di qualità nella City, per questo gli appartamenti turistici disponibili su www.gowithoh.it potrebbero essere la soluzione ideale per la vostra permanenza oltre Manica.
 
 

Bike sharing e tour organizzati

 
 
Un buon modo per girare la città è quello di sfruttare il servizio pubblico di bike-sharing Barclays cycle hire che mette a disposizione migliaia di bici in oltre 400 stazioni presenti sul territorio urbano dove è possibile prelevare la bici. Potete prenotare il servizio direttamente online associandovi o acquistando un abbonamento come utente occasionale. Nel primo caso vi verrà inviata una smart key del costo di 3£ per sbloccare la bicicletta, nel secondo caso invece dovrete utilizzare una carta di credito o di debito seguendo le istruzioni al terminale della docking station dove vorrete prelevare la bici. I costi in abbonamento variano da 2£ per un giorno a 90£ per un anno mentre per l'utente occasionale i costi sono leggermente superiori.
Per maggiori informazioni consultate la pagina ufficiale del servizio
Se invece vi volete affidare a qualcosa di organizzato, di certo non mancano le associazioni ed aziende che propongono tour di Londra in bicicletta. London bicycle ad esempio è un'azienda che propone sia il noleggio del solo mezzo che vere e proprie escursioni urbane con la bicicletta, con guida in italiano. Nel secondo caso è anche possibile organizzare un tour personalizzato. Un'altra compagnia che offre tour e giri in bici di Londra è la Fat Tire Bike tours che offre una vasta gamma di percorsi tra cui scegliere.
 

Londra in bici, journey planner

 
Se avete scelto di scoprire Londra in bici senza affidarvi ad una guida, il miglior servizio da cui partire per pianificare il vostro percorso è quello offerto da cyclestreets.net dove potrete creare il vostro percorso su misura. Attraverso il pianificatore di viaggio (journey planner) potrete selezionare il punto di partenza, quello di arrivo ed in automatico verrà ricreato il percorso più adatto tra cui scegliere: il più rapido, il più tranquillo o quello meglio bilanciato. Sulla mappa sono presenti moltissimi punti d'interesse tra cui attrazioni turistiche, bar/cafè, negozi di bici ed altro. Il percorso che vi verrà suggerito sarà corredato da una scheda indicante il tempo di percorrenza, la distanza, il numero di semafori che si incontreranno e numerose altre caratteristiche del tracciato che sarà anche reso disponibile in formato GPX per il download (da utilizzare con un dispositivo GPS o uno smartphone ed una app outoor per i percorsi)
 

Londra in bici, un possibile itinerario

 
Finalmente, direte voi, veniamo al dunque. Dopo avervi dato una serie di strumenti utili per poter visitare Londra in bici in autonomia o accompagnati, di seguito vi propongo un itinerario di una giornata che, come sempre quando si tratta di viaggi in bici, seppur urbani, può essere esteso o ridotto a seconda di gusti, tempo e allenamento. 
Partendo da Trafalgar square, nel cuore della vita amministrativa di Londra nel West End, ci si può dirigere verso nord ed imboccando Charing Cross road raggiungere il British Museum. Qui è possibile perdersi per intere giornate nella visita del museo oppure selezionare attentamente le sezioni che ci interessano e dedicare soltanto qualche ora alla sua esplorazione. Risaliti in sella ci si può dirigere in Bloomsbury road e dopo aver oltrepassato l'omonima chiesa battista, imboccare Fleet street pedalando parallelamente al Tamigi per arrivare alla cattedrale di St Paul. Proseguendo nella nostra visita di Londra in bici verso est si raggiungerà il quartiere di East End, teatro degli efferati crimini di Jack Lo Squartatore. E' giunta l'ora di attraversare il Tamigi in sella alla bicicletta ed allora si dovrà rientrare fino a raggiungere il Tower Bridge. Una pedalata lungo il fiume verso ovest condurrà ai piedi di una delle ruote panoramiche più famose al mondo: la London Eye. Basterà attraversare nuovamente il Tamigi per ritrovarsi di fronte al Big Ben ed al parlamento inglese, non molto distante dall'abbazia di Westminster. Basterà poi costeggiare James Park verso Trafalgar Square per incrociare The Mall e raggiungere così Buckingham palace. Se avrete ancora gambe, ma soprattutto tempo, potrete proseguire verso Hyde park dove rilassarvi meritatamente.
Un giro di questo genere può durare mezza giornata se non prevedete grandi soste ma potrebbe anche richiedere più giorni se vorrete fermarvi e visitare alcune attrazioni. Il mio consiglio è di dedicare una giornata ad esplorare Londra in bici e poi, anche sulla base di ciò che avete visto dalla sella, scegliere le attrazioni da non perdere nei giorni successivi.
Il percorso descritto, includendo Hyde Park ed il West End ha una lunghezza totale di 24km circa e non presenta difficoltà altimetriche rilevanti.
Per maggiori informazioni sulle attrazioni da visitare a Londra affidatevi al sito ufficiale del turismo di Londra.
 
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...