Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Isola d'Elba in bici
 
 

L’Isola D’Elba può essere considerata un vero e proprio paradiso per i ciclisti, perché offre la possibilità di pedalare attraverso paesaggi incantevoli, sia nei boschi dell’entroterra che sulla pittoresca costa. Inoltre, il clima dolce dell’isola consente di praticare questo sport durante tutto l’anno, anche in estate, grazie alla brezza che protegge dal caldo eccessivo.

È importante specificare, poi, che i sentieri dell’Elba sono adatti a ciclisti con qualsiasi esperienza, poiché caratterizzati da distanze e altimetrie varie. Proprio per questo motivo, se si ha intenzione di visitare questa meta in bici, non resta che controllare gli orari dei traghetti Isola d’Elba e imbarcare anche il proprio mezzo a due ruote.

Cicloturismo adatto a tutti

Come detto in precedenza, l’Isola d’Elba offre percorsi adatti a qualsiasi livello di esperienza e l’amministrazione del luogo promuove gli spostamenti a due ruote. Infatti, ci sono diverse piste ciclabili, nonché pensiline fotovoltaiche per ricaricare le e-bikes. Inoltre, gli appassionati di ciclismo sul territorio sono talmente tanti che si sono organizzati anche in team e squadre per percorrere i sentieri in gruppo e fornire informazioni ai turisti che si vogliono approcciare a questo sport. Per i bikers esperti, il territorio dell’Elba è una zona perfetta per allenarsi, e anche nomi celebri del ciclismo l’hanno confermato, come Fausto Coppi e Andy Hampsten. Inoltre, nel 1993 l’Isola ha ospitato il Giro d’Italia e l’anno seguente anche il Campionato del Mondo di Mountain Bike.07 elba in mtb

Elba Trail Area

L’Elba Trail Area è un percorso per gli amanti della Mountain Bike, situato sul versante orientale dell’isola. Il percorso parte dalla sommità dei monti che sovrastano il comune di Rio e raggiunge le miniere di ferro, attraversando scorci dai panorami marini incantevoli. L’Elba Trail Area si compone di otto sentieri, ciascuno con una difficoltà diversa, a seconda dell’esperienza dei bikers: Mezza Strega è facile; Miniere, Vignola, Serra e Streghe hanno difficoltà media mentre Scalette, Cavo e Buca del Bandito sono difficili. Quest’ultimo è tra i sentieri più apprezzati dai ciclisti esperti, perché è tra i più impegnativi nonché caratterizzato da territori differenti. Si parte dalla Pineta della Panche e si arriva ai Magazzini, percorrendo più di 5 km e affrontando un dislivello di 280 metri. La prima parte del percorso è in salita, la strada è serrata, mentre successivamente si incontrano rocce ripide prima di terminare su strade di terra battuta e ponticelli di legno sul mare.29 elba in mtb

Isola d’Elba coast to coast

Tra i tanti percorsi che possono essere fatti in bici c’è il perimetro dell’isola, un tragitto lungo 109 km. Si tratta di un itinerario adatto a tutti i ciclisti con una buona preparazione fisica, ma non estremamente complicato. Il consiglio è partire da Cavo e poi intraprendere un percorso in senso orario, passando per Rio Marina e le località di Cavoli, Chiessi, Pomonte, Sant’Andrea e Marciana. Da qui, seguendo le indicazioni, è possibile raggiungere Portoferraio e, sucessivamente, percorrere una strada interna per tornare al punto di partenza. L’unico accorgimento è quello di evitare il tragitto se si soffre di vertigini.elba in mtb

Foto di Sangioss

 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Redazione Redazione