Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Canada
 
 
Situato tra l’oceano Atlantico e l’oceano Pacifico, a nord degli Stati Uniti, il Canada è la seconda Nazione al mondo per estensione, con i suoi 7700 km da est a ovest e con i 4600 km da nord a sud. Anche se gran parte del territorio di questo Paese è coperto da laghi e foreste ricche di fiumi, in Canada ci sono anche montagne, pianure e perfino un piccolo deserto: un Paese, insomma, in cui la realtà supera anche la più fervida immaginazione.
Il Canada occidentale è conosciuto per le sue Rocky Mountains (chi non ne ha mai sentito parlare?), mentre l'est per le grandi città e per le Cascate del Niagara (che non hanno bisogno di presentazioni). Il Canadian Shield è invece un'antica regione rocciosa e ricoperta di sabbia che oggi copre la parte settentrionale di questo immenso Paese. Infine, nella regione artica dell'estremo nord, si trova la tundra che si fonde con le isole, ostruite dai ghiacci per la maggior parte dell'anno. Sebbene la maggior parte dei viaggiatori sia attratta dalla vastità del territorio, dall’incredibile mescolanza di flora e fauna e dalla possibilità di esplorare aree desolate, il Canada offre molto di più delle meraviglie naturali: la selvaggia frontiera settentrionale del Canada e il suo mosaico di popoli hanno infatti creato una Nazione decisamente diversa da quella degli Stati Uniti, composta da una prosperosa società multiculturale.  Prendiamo Montreal, ad esempio, la metropoli bilingue che sorge su un’isola e che deve il suo nome al Mont Royal, la cima che sovrasta l'intera area. Il centro storico della città presenta alcune gemme del XVIII secolo (come ad esempio il Museo di Archeologia e Storia, il Pointe-a-Calliere) dove perdersi in incredibili passeggiate durante il giorno, ma anche la vita notturna si apre a turisti e residenti in una realtà tutta da scoprire: nella città sotterranea, piena di animati locali dove mangiare, le attrattive e la baldoria la fanno da padrone al calar del sole. Ed è proprio qui, nei locali di questa affascinante ed elegante città, che s’incontrano studenti provenienti da ogni parte del mondo. Questo perchè le vacanze studio Canada sono il regalo che i giovani di ogni angolo della Terra si concedono non appena ne hanno l’opportunità. Un viaggio, quello in Canada, che unisce alla scoperta di un nuovo mondo l’acquisizione della lingua inglese, oggi fondamentale per ognuno di noi. E allora bisogna solo scegliere il soggiorno linguistico che più fa per voi e partire per un’avventura indimenticabile. L’organizzazione, in partnership con scuole di lingua selezionate accuratamente in più di 40 paesi, offre programmi linguistici ed educativi su misura in oltre 200 mete: dai soggiorni linguistici per adulti ai campi estivi per juniors; dai soggiorni linguistici per professionisti alla Formazione per insegnanti.
 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 

Nord America

Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini