L'app gps per l'outdoor komoot è, sin dalla sua nascita, orientata soprattutto all'esplorazione del territorio e alla scoperta di nuove avventure. In quest'ottica si inseriscono anche le ultime funzionalità introdotte la settimana scorsa e in particolare le funzioni Esplora con nuovi filtri komoot per un'esperienza di navigazione sempre più personalizzata. Scopriamo le ultime novità insieme.
In questo articolo
I nuovi filtri komoot
Grazie all'introduzione dei nuovi filtri komoot nella funzione Esplora ti permette di individuare i tour e percorsi perfetti per le tue esigenze. Disponibili sia sull'app che sull'applicativo web, i filtri fondamentali sono quelli che permettono di decidere la disciplina e il luogo ma poi ne esistono molti altri più dettagliati per eliminare ogni dubbio relativo al percorso scelto: dalla durata (o distanza) alla difficoltà, dal punto di partenza, dal dislivello al tipo di superficie fino ad arrivare alla tipologia di percorso.
Per esempio, potrò scegliere un itinerario cicloturistico ad anello nel raggio di 20km da Trento, con una difficoltà intermedia che parta da un parcheggio (o da una stazione), con un dislivello inferiore ai 1000 m e che sia su fondo off-road. Il risultato, sul web è quello dell'immagine qui sotto, con i tracciati evidenziati sulla cartografica ma anche nel riquadro a sinistra.
Come puoi vedere le tracce dei tour hanno colori diversi l'uno dall'altro in maniera da poterli distinguere anche se sono vicini o si sovrappongono per qualche chilometro.
Cliccando infine sul percorso prescelto sul web appariranno delle freccette animate che ti permetteranno di intuire il verso di percorrenza degli itinerari mentre la finestra di dettaglio del percorso, oltre a mostrare le foto, ti indicherà tutti gli elementi identificativi, gli highlights e i dati tecnici dell'itinerario.
Questi invece sono i filtri visualizzati sulla app android nella bacheca esplora, dopo aver già deciso la disciplina e il punto di partenza:
Inizia il tour esattamente dove vuoi tu
Un'altra funzionalità molto interessante della bacheca Esplora è l'oppurtunità di selezionare l'esatto punto di partenza del percorso.
Vuoi lasciare l'auto in un parcheggio specifico che conosci e partire da lì con la tua MTB? O vuoi partire direttamente dal campeggio dove soggiorni? Scegli quello come punto di partenza e troverai i tour che iniziano da lì.
In alternativa puoi inserire l'indirizzo del punto di partenza per pianificare al meglio le tue escursioni oppure, se sei già sul posto e stai utilizzando la app, potrai semplicemente impostare come punto di partenza la tua posizione, attivando il gps dello smartphone, è komoot selezionerà per te gli itinerari disponibili in zona.
Non mi voglio perdere quel punto d'interesse
Le mappe di komoot sono costellate di highlights e punti d'interesse inseriti dagli utenti durante le proprie escursioni. Se ne conosci uno e vuoi costruire il tuo percorso facendo in modo che non lo escluda assolutamente, ora puoi partire selezionandolo e scoprire gli itinerari che passano di lì. Assicurati di aver precedentemente selezionato la disciplina corretta se non vuoi rischiare di dover percorrere un trail da MTB con la tua nuova bici da corsa fiammante! ????
Trovo questa funzione molto comoda anche e soprattutto per noi cicloviaggiatori che costruiamo i nostri viaggi sulla base degli highlights da vedere lungo il tracciato. Questo è esattamente il punto di partenza di ogni mia pianificazione!
Inizia le tue avventure con Life in Travel e Komoot
Bene, ora che ti ho spiegato come sfruttare le potenzialità dei filtri della bacheca Esplora, non ti resta che collegarti a Komoot, magari navigando anche tra le migliaia di percorsi del profilo Life in Travel, programmare il tuo prossimo percorso e partire!
Buone pedalate!
Ultimi commenti