Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Komoot filtri
 
 

L'app gps per l'outdoor komoot è, sin dalla sua nascita, orientata soprattutto all'esplorazione del territorio e alla scoperta di nuove avventure. In quest'ottica si inseriscono anche le ultime funzionalità introdotte la settimana scorsa e in particolare le funzioni Esplora con nuovi filtri komoot per un'esperienza di navigazione sempre più personalizzata. Scopriamo le ultime novità insieme.

I nuovi filtri komoot

Grazie all'introduzione dei nuovi filtri komoot nella funzione Esplora ti permette di individuare i tour e percorsi perfetti per le tue esigenze. Disponibili sia sull'app che sull'applicativo web, i filtri fondamentali sono quelli che permettono di decidere la disciplina e il luogo ma poi ne esistono molti altri più dettagliati per eliminare ogni dubbio relativo al percorso scelto: dalla durata (o distanza) alla difficoltà, dal punto di partenza, dal dislivello al tipo di superficie fino ad arrivare alla tipologia di percorso.
nuovi filtri komoot

Per esempio, potrò scegliere un itinerario cicloturistico ad anello nel raggio di 20km da Trento, con una difficoltà intermedia che parta da un parcheggio (o da una stazione), con un dislivello inferiore ai 1000 m e che sia su fondo off-road. Il risultato, sul web è quello dell'immagine qui sotto, con i tracciati evidenziati sulla cartografica ma anche nel riquadro a sinistra. nuovi filtri komoot mappa

Come puoi vedere le tracce dei tour hanno colori diversi l'uno dall'altro in maniera da poterli distinguere anche se sono vicini o si sovrappongono per qualche chilometro.

Cliccando infine sul percorso prescelto sul web appariranno delle freccette animate che ti permetteranno di intuire il verso di percorrenza degli itinerari mentre la finestra di dettaglio del percorso, oltre a mostrare le foto, ti indicherà tutti gli elementi identificativi, gli highlights e i dati tecnici dell'itinerario.nuovi filtri komoot cartografia

Questi invece sono i filtri visualizzati sulla app android nella bacheca esplora, dopo aver già deciso la disciplina e il punto di partenza:

nuovi filtri komoot app

Inizia il tour esattamente dove vuoi tu

Un'altra funzionalità molto interessante della bacheca Esplora è l'oppurtunità di selezionare l'esatto punto di partenza del percorso.

Vuoi lasciare l'auto in un parcheggio specifico che conosci e partire da lì con la tua MTB? O vuoi partire direttamente dal campeggio dove soggiorni? Scegli quello come punto di partenza e troverai i tour che iniziano da lì.

In alternativa puoi inserire l'indirizzo del punto di partenza per pianificare al meglio le tue escursioni oppure, se sei già sul posto e stai utilizzando la app, potrai semplicemente impostare come punto di partenza la tua posizione, attivando il gps dello smartphone, è komoot selezionerà per te gli itinerari disponibili in zona.
nuovi filtri komoot partenza

Non mi voglio perdere quel punto d'interesse

Le mappe di komoot sono costellate di highlights e punti d'interesse inseriti dagli utenti durante le proprie escursioni. Se ne conosci uno e vuoi costruire il tuo percorso facendo in modo che non lo escluda assolutamente, ora puoi partire selezionandolo e scoprire gli itinerari che passano di lì. Assicurati di aver precedentemente selezionato la disciplina corretta se non vuoi rischiare di dover percorrere un trail da MTB con la tua nuova bici da corsa fiammante! ????

Trovo questa funzione molto comoda anche e soprattutto per noi cicloviaggiatori che costruiamo i nostri viaggi sulla base degli highlights da vedere lungo il tracciato. Questo è esattamente il punto di partenza di ogni mia pianificazione!

nuovi filtri komoot highlights

Inizia le tue avventure con Life in Travel e Komoot

Bene, ora che ti ho spiegato come sfruttare le potenzialità dei filtri della bacheca Esplora, non ti resta che collegarti a Komoot, magari navigando anche tra le migliaia di percorsi del profilo Life in Travel, programmare il tuo prossimo percorso e partire!

Buone pedalate!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    Sante71 · 1 anni fa
    ottimo..grazie del suggerimento!
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...