Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bici sul treno
Downwind Photographers
 
 
L'estate 2012 è appena iniziata ma la voglia di partire e di esplorare sulle due ruote è già intensa!!! Per chi quest'anno ha deciso di trascorrere le proprie vacanze in sella alla propria bicicletta, per quei cicloviaggiatori che non escono mai di casa se non con le due ruote, per coloro che vogliono viaggiare in maniera ecologica, quest'estate c'è una notizia discreta... la bici in treno viaggia gratis, ma non dappertutto!
Viaggiare in bicicletta senza limiti di tempo, senza dover guardare l'orologio, senza calcolare che in quindici giorni si dovrà tornare al posto di lavoro... un sogno spesso improbabile per molti cicloviaggiatori, ma quest'anno gli spostamenti lunghi non saranno un grosso problema per chi si sposterà sulle due ruote. In certe regioni d'Italia il trasporto della propria bicicletta nei treni regionali viene consentito gratuitamente, mentre in altre zone viaggiare con la propria bici ha un costo di 3,5€ + il prezzo della tratta (il costo del trasporto bicicletta diminuisce se il biglietto del passeggero ha un costo inferiore ai 3,5€: per esempio se per una tratta si pagano 2€, anche la bicicletta costerà 2€!).
Ma quali sono le tratte ferroviarie italiane dove è possibile trasportare la propria bicicletta gratuitamente?!?
  • TRATTA Rimini - Ravenna dal 1° luglio al 26 agosto da mercoledi a domenica (Emilia Romagna) - il servizio è da prenotare online
  • TRATTA Suzzara - Ferrara  dal 16 settembre al 7 ottobre da mercoledi a domenica (Emilia Romagna) - il servizio è da prenotare online
  • TRATTA Ferrara - Codigoro dal 16 settembre al 7 ottobre da mercoledi a domenica (Emilia Romagna) - il servizio è da prenotare online
  • TRATTE dei TRENI REGIONALI che lo permettono (68%) in tutta la Liguria per tutto l'anno
  • TRATTE dei TRENI REGIONALI che lo permettono in tutta la Puglia per tutto l'anno (la bicicletta deve essere posta in una sacca 80x110x40)

Non sono purtroppo riuscita a trovare altre informazioni riguardo il trasporto biciclette con Trenitalia, ma posso consigliarvi di scaricare la guida Bicintreno della Fiab Ruota Libera di Bari. Se si viaggia con la OBB austriaca o con la compagnia tedesca DB, il trasporto biciclette è spesso possibile e permesso anche senza sacca al costo di 10€ circa. Prenotando online (così si può anche controllare la disponibilità!) si possono avere sconti che raggiungono anche il 50 o il 70% della tariffa!!!

Per viaggiare sulle tratte dove il trasporto bici è gratuito, acquistate il vostro biglietto e, appena saliti sul treno, cercate il controllore per farvi rilasciare il biglietto della vostra bicicletta senza alcun costo aggiuntivo!

Se qualcuno avesse maggiori informazioni sul trasporto gratuito delle biciclette in determinate regioni dell'Italia, ce lo scriva!!! Grazie!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...