Un solo giorno di lavoro mi divide da Auckland e da due mesi in terra Maori, la terra della lunga nuvola bianca (Aotearoa).Fino ad oggi, mentre trascorrevo le settimane lavorando, non potevo muovermi dalla Lockyer valley dove ero e da Stanthorpe dove sono ora, non avendo a disposizione alcun mezzo. Percio` nei giorni liberi avevo un sacco di tempo per pensare, scrivere, leggere, chiacchierare e ogni tanto...studiare inglese. Ultimamente mi sono dedicato alla lettura della guida sulla New Zealand acquistata a Brisbane qualche settimana fa. Leggendo, ho sognato il viaggio che sarà (è uno dei momenti che preferisco di un viaggio). Nella mia mente ha preso forma l'avventura che giovedì inizierà realmente, non molto differente da quello che mi sembrava un buon itinerario inizialmente.
Arriverò ad Auckland ed in una settimana dovrei riuscire ad acquistare tutta l'attrezzatura necessaria per il viaggio (bicicletta, borse e abbigliamento tecnico, tenda e attrezzi da campeggio!) e quindi lasciare la città per scoprire l'isola del nord. Diretto verso sud-est passerò la Coromandel peninsula pedalando lungo la costa settentrionale e quindi devierò a sud, riposando per qualche giorno a Rotorua, cuore dell'area geologicamente più attiva della Nuova Zelanda.Dopo qualche giorno sarò di nuovo in viaggio verso sud. Passato il Lake Waikaremoana , la Hawk's bay e la sua capitale Napier ed il lake Taupo, raggiungerò il Tongariro National Park. dove credo mi fermerò un giorno o due. Dopo essere ripartito raggiungerò la capitale Wellington, sull'estrema punta meridionale dell`isola del nord. Da qui mi trasferirò con un traghetto sull'isola del sud, a Picton. Utilizzerò questa cittadina come base per scoprire le meraviglie celate dal Marlborough sound e forse percorrerò il Queen Charlotte Track. Quindi ancora verso ovest e l'Abel Tasman National Park dove spero di trascorrere un paio di giorni rilassandomi su un kayak in mezzo alla natura. Lasciato il parco scenderò lungo la West coast , fiancheggiando le alpi fino al Franz neweph glacier dove mi fermerò per un breve trekking. A questo punto attraverserò la catena montuosa tramite l`Haast pass, scendendo a Queenstown, forse la più nota località turistica del paese (purtroppo arriverò qui attorno a Natale o capodanno, peggior periodo per passare qui dato che tutti sono in ferie). Qui dovrò decidere se percorrere il Routeburn track per raggiungere Milford sound (questa sarebbe la migliore delle alternative ma non sono sicuro si possa organizzare il trasporto della MTB dall'inizio alla fine del sentiero) oppure scendere fino a Te Anau e risalire lungo la panoramica Milford road. Altri due o tre giorni di relax con crociera o kayak lungo il Milford sound e quindi nuovamente in sella verso Invercargill, nell'estremo sud da cui risalirò fino a Dunedin . Altra deviazione verso l'interno per percorrere l'Otago central rail trail, appositamente risistemato per trekker e ciclisti. Ritornato sulla costa orientale risalirò fino a Christchurch dove mi attenderà, due mesi e mezzo dopo essere atterrato su Aotearoa (la terra della lunga nuvola bianca), il volo che mi porterà a Sydney e da lì in Italia, concludendo così il mio anno Down Under.
Ultimi commenti