Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bicicloteca a San Paolo
http://biciclotecas.wordpress.com/
 
 
Un libro può cambiare la vita, è questo quello che leggo sulla pagina di Bicicloteca, una biblioteca itinerante ed un movimento indipendente sorto in alcune città del Brasile per permettere l'accesso ai libri ed alla letteratura anche ai senzatetto! Bicicloteca è una bicicletta che trasporta cultura da una parte all'altra delle città brasiliane perchè un libro... può davvero cambiarti la vita?!?
La Bicicloteca di San Paolo, una delle città più grandi del Brasile, è guidata da un bibliotecario di 61 anni che era solito vivere nelle strade della città. Dopo aver letto La fattoria degli animali di George Orwell qualcosa dentro di lui è cambiata e da questa esperienza ha compreso come davvero un libro possa cambiare la tua vita o, meglio, aiutarti a cambiarla! La sua scelta, la scelta di Robson Mendonça è stata quella di lasciare la strada. Bicicloteca è nata dall'incontro di Robson con il presidente dell'associazione Instituto Mobilidade Verde, l'istituto per la mobilità sostenibile. Le biblioteche tradizionali richiedono una registrazione ed un indirizzo di domicilio fisso ed è per questo che non sono accessibili ai senza fissa dimora. Bicicloteca non chiede nulla, non ha burocrazia, e come a San Paolo, sono nate altre bicicloteche in giro per il mondo sempre con lo stesso intento culturale. Dopo il primo libro, a Bicicloteca ne sono stati donati molti altri fino ad un totale di 30000 libri. Nel corso di un solo anno sono stati effettuati oltre 170000 prestiti senza burocrazia (alcuni testi a disposizione sono in braille per i non vedenti)... niente male no? Recentemente Bicicloteca è diventata anche autonoma nella produzione ed utilizzo dell'energia. Sul tettuccio della bicicloteca è stato installato un pannello fotovoltaico da 45AH che permette di mantenere illuminata Bicicloteca anche di notte oltre che concedere l'accesso ad internet e l'utilizzo del computer in ogni luogo. Bicicloteca, inoltre, allestisce attività in piazza ed organizza passeggiate storiche per le vie di San Paolo. Bicicloteca gira per il Brasile principalmente con lo scopo di diffondere un messaggio: quello che un libro può cambiarti la vita quindi... perchè non leggere?

Seguendo la scia di pensiero di Bicicloteca, anche l'organizzazione Biblioteche senza frontiere ha allestito delle biblioteche mobili in modo da raggiungere gli abitanti ed i bisognosi di Haiti

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...