Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Dervla Murphy
Dervla Murphy
 
 

Ho sentito parlare di Dervla Murphy per la prima volta 10 anni fa quando, dopo le mi prime esperienze di viaggio in bici, decisi di leggere e farmi ispirare da chi aveva già pedalato per il mondo. Dervla, una sorridente signora irlandese, aveva già 80 anni e un'infinità di storie meravigliose da raccontare come quelle che aveva già narrato nel suo primo straordinario volume di viaggio del 1965 Full Tilt: from Ireland to India with a bicycle.

Pochi giorni fa, a quasi 91 anni, la grande cicloviaggiatrice Dervla Murphy si è spenta nella sua casa in Irlanda, dopo una vita piena di avventure, esperienze e incontri.

26 libri di viaggio e un'esistenza costellata di viaggi in bicicletta, a piedi con la sola compagnia di un mulo, accompagnata dalla figlia Rachel o in completa solitudine. Dall'Europa al Pakistan e Afghanistan, dal Sud America al Sud Est Asiatico e all'Africa, spesso trovandosi ad affrontare situazioni pericolose e imbarazzanti. Di professione infermiera, Dervla parte nel 1963 per il primo grande viaggio in direzione dell'India. dervla murphy in viaggioNe seguirono molti altri negli angoli più sconosciuti della Terra. Banditi, ladri, fame e sete, infestazioni cimici e insetti, incidenti... Dervla, nei suoi 50 anni in viaggio, ne vide davvero tante, ma nulla turbò il suo spirito di adattamento e la grande energia investita nello scoprire le bellezze del mondo. Buon ultimo viaggio Dervla, che la terra ti sia lieve e la tua anima possa esplorare ancora i luoghi meravigliosi dell'Universo.

 
 
Ultima modifica: 17 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...