Dietrofront di Trenitalia e stop alle nuove regole relative al trasporto di bagagli, bici e monopattini che sarebbero dovute entrare in vigore da oggi sulle Frecce. La decisione, spiega l'azienda in una nota, è stata presa "alla luce di alcune richieste, anche da parte di associazioni dei consumatori".
In questo articolo
Sospese le nuove regole Trenitalia per bagagli, bici e monopattini
Dopo aver annunciato di voler introdurre un limite di 2 valige gratuitamente per viaggiatore e soprattutto di voler obbligare a inserire le bici (anche pieghevoli) e i monopattini in una sacca, pena una multa di 50€, è stato annunciato che Trenitalia ha temporaneamente sospeso l'attuazione delle nuove disposizioni riguardanti il trasporto di bagagli, biciclette e monopattini sulle sue linee ad alta velocità, note come Frecce.
Questa decisione è stata presa in seguito a una serie di considerazioni e feedback ricevuti da parte delle associazioni di consumatori che avevano minacciato esposti e ricorsi. L'introduzione delle nuove regole era stata oggetto di discussione e attenzione da parte degli utenti, soprattutto dei ciclisti e degli appassionati di monopattini, che avevano manifestato preoccupazione riguardo alla praticità e alla fattibilità delle disposizioni proposte. La bicicletta avrebbe dovuto essere riposta esclusivamente negli spazi dedicati ai bagagli, e non si sarebbe potuto depositare la sacca in prossimità delle porte di accesso al treno, nei vestiboli e nei corridoi di transito.
Regole sospese. Cambieranno?
Trenitalia ha annunciato la sospensione delle nuove regole, ma non sono stati forniti dettagli specifici sulle motivazioni dietro questa decisione. Si presume che l'azienda stia valutando attentamente le implicazioni e stia prendendo in considerazione eventuali modifiche o aggiustamenti necessari prima di procedere con l'attuazione definitiva delle regole.
Questa pausa nell'attuazione delle nuove regole offre ai passeggeri che intendono viaggiare con bagagli, biciclette o monopattini sulla rete ferroviaria ad alta velocità una temporanea tranquillità.
Tuttavia, è importante notare che questa sospensione è temporanea e che le regole potrebbero essere reintrodotte in futuro, una volta che Trenitalia avrà completato le valutazioni e le eventuali revisioni necessarie. Pertanto, se hai pianificato un viaggio in treno con bagagli ingombranti o con la tua bicicletta o monopattino, è consigliabile rimanere informati sugli sviluppi futuri e prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali di Trenitalia riguardo alle regole di trasporto.
Ultimi commenti