Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Cause e rimedi dolore alle ginocchia
 
 

Dopo una lunga pedalata, i ciclisti lo sanno bene, può succedere di accusare dei dolori alle gambe e nello specifico alle ginocchia. Le cause sono da attribuire al movimento ciclico, che il ginocchio ripete migliaia di volte durante la pedalata. Infatti pedalando le ginocchia descrivono una traiettoria chiusa, che inizia e finisce nello stesso punto. Ma a fronte di alcune indagini effettuate durante il movimento, si è potuto notare che, in realtà, si crea uno spostamento a forma di “8”. Si tratta di un movimento particolare, che sposta l’articolazione lungo i tre assi ortogonali e mette il ginocchio a rischio sia di infiammazioni che di traumi. Ma ci possono essere tanti altri fattori che provocano un dolore localizzato all’altezza delle ginocchia, vediamo di scoprirli tutti.

Le cause del dolore alle ginocchia

Il dolore alle ginocchia di chi pratica il ciclismo in maniera abituale e intensa, dipende soprattutto da una serie di infiammazioni dislocate in vari punti della gamba. Innanzitutto può derivare dall’infiammazione dei muscoli finali della coscia, oppure da una lesione di questa fascia muscolare. Lo stesso problema si pone se ci sono fenomeni di borsite, tendinite o cistite nella parte posteriore del ginocchio, o si è infiammato uno dei menischi. Situazioni di questo tipo a volte possono degenerare in seri problemi alle articolazioni, nel qual caso occorre individuare esattamente quali sono le cause dei dolori articolari andando ad approfondire l’argomento. I fastidi alle ginocchia possono, infatti, anche essere legati al fenomeno dell’artrite che, se per un verso si rivela una causa di dolore, dall’altra può essere anche lenita dalla pratica costante della pedalata. Ma ad influire dolorosamente sulle ginocchia del ciclista ci sono anche cause di altro genere. dolore al ginocchio pedalataLa prima e la più comune è l’allenamento scorretto, soprattutto quando non si fa la giusta preparazione prima degli sforzi intensi o ci si forza oltre i limiti del proprio fisico. Poi ci si mette di mezzo anche lo stress, che riduce la necessaria concentrazione durante l’attività motoria, facendo lavorare male i muscoli. E infine non è da sottovalutare neanche l’indebolimento fisiologico dovuto all’età o una possibile predisposizione genetica alla debolezza articolare.

I rimedi per limitare il fastidio

I rimedi per alleviare il dolore alle ginocchia sono ovviamente strettamente legati alle cause. Ci sono però alcuni stratagemmi, molto usati dai professionisti. Il primo passo è quello di assumere una corretta postura quando si pedala e di eseguire il movimento nel modo corretto. Un’analisi che va effettuata da un professionista, che controllerà sia la pedalata che la postura durante l’attività ciclistica. Una postura errata infatti mette a rischio tutto il sistema scheletrico e porta a scaricare tutto il peso sulle ginocchia. Fondamentale è anche un’adeguata preparazione atletica che rinforza la muscolatura e scioglie il sistema muscolo-scheletrico con adeguati esercizi per le ginocchia. Per mantenersi sani la bici è un attrezzo eccezionale, ma solo se viene accompagnato da un’attività ginnica collaterale. E infine assumere la giusta postura durante le attività quotidiane può fare davvero la differenza. Spesso, infatti, quando si passa dalla bici alla scrivania, si ha la tendenza a stare curvi e ad assumere posizione inadeguate. La stessa cosa succede quando si passeggia sovrappensiero, magari rimuginando su qualche problema quotidiano. Stare curvi è sempre deleterio, quindi l’attenzione a mantenere dritta la schiena deve essere costante.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...