Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Alpe Adria
Ediciclo
 
 
Si sta tenendo in questi giorni un "bike tour" particolare lungo il tratto italiano della ciclovia Alpe Adria. Organizzato dalla casa editrice Ediciclo, è in realtà un'occasione per pedalare insieme e conoscere la guida realizzata da Robert Schuhmann e dedicata a questo splendido percorso che unisce Tarvisio a Grado e Trieste. Dopo la data iniziale del 22 luglio i prossimi appuntamenti sono per domani a Udine e sabato a Tarvisio.

Bike Tour sull'Alpe Adria il 3 e 6 agosto

Il tour con partecipazione gratuita è un progetto di Ediciclo Editore, casa editrice italiana specializzata in letteratura di viaggio in bicicletta, in collaborazione con l’Alpacargo, una cargobike nata dalla passione per la bicicletta in un’officina di Trento, finanziata attraverso un crowdfounding e interamente prodotta in Italia.
L’Alpe Adria è stata proclamata “la ciclabile dell’anno 2015” durante la fiera del turismo attivo di Amsterdam. La ciclovia collega Salisburgo, sul versante settentrionale delle Alpi, alla cittadina balneare di Grado in Friuli Venezia Giulia. La guida che viene presentata in questa occasione si dedica alla descrizione del percorso in territorio italiano dal valico italo austriaco di Coccau/Tarvisio a Grado.
 

3 agosto: da Udine a Cividale

Il Bike Tour di Ediciclo lungo l’Alpe Adria dopo la tappa del 22 luglio ripartirà domani 3 agosto da Udine a Cividale, con partenza alle 16:30 dalla Loggia del Lionello di Udine e arrivo con presentazione presso La Libreria di Cividale alle 18:30. Potete avere maggiori informazioni sulla pagina facebook dedicata all'evento: https://www.facebook.com/events/630673820430006
 

6 agosto: da Tarvisio a Venzone

L'ultimo appuntamento infine sarà per il 6 agosto lungo uno dei tratti forse più belli della ciclovia, da Tarvisio a Venzone, attraverso le gallerie della vecchia ferrovia. In questa occasione ci sarà la presentazione del libro alle 11:00 a Tarvisio presso la libreria Montagne di Carta, partenza alle 12:00, arrivo e presentazione presso la Loggia del municipio di Venzone alle 17.30. Anche in questo caso maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina facebook dell'evento: https://www.facebook.com/events/591224401047649
 
 
 
 
Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...