Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Giornata Fai
 
 
Qualche giorno fa sul quotidiano nazionale La Repubblica, un trafiletto laterale promuoveva la XX Giornata Fai di Primavera durante la quale certe bellezze culturali e storiche site sul nostro territorio italiano verranno aperte al pubblico. Ma cos'è la Fai e cosa sarà possibile visitare il fine settimana del 24 e 25 marzo?!?
Il Fai, Fondo Ambiente Italiano, si occupa da 35 anni della protezione e del restauro del patrimonio storico, culturale e naturale dell'Italia. I monumenti ed i luoghi a rischio vengono affidati al Fai che dopo un'attenta opera di restaurazione e ristrutturazione, li riapre al pubblico gratuitamente. Durante il fine settimana del 24 e 25 marzo, 670 luoghi d'Italia verranno aperti (alcuni per la prima volta) a tutti coloro che li vorranno visitare. Un elenco completo dei beni culturali aperti, con una breve descrizione, è a disposizione sul sito Fai e potrà permettervi di delineare un bell'itinerario per questa due giorni all'insegna della cultura e della scoperta del Patrimonio italiano! Per vivere questa bella esperienza con i vostri amici, la vostra famiglia o la vostra squadra sportiva, la Fiab, in collaborazione con le varie associazioni locali, organizza delle pedalate guidate in sella alla vostra bicicletta nella vostra regione. Lo scopo è quello di passare una bella giornata per luoghi incredibili senza produrre inquinamento, svolgendo un'attività sana! Per conoscere l'associazione che organizza le escursioni nella vostra regione collegatevi al sito della Fai. In Trentino Alto Adige, la nostra regione, gli Amici della bicicletta hanno organizzato un itinerario di 24 km che porterà i partecipanti a visitare Palazzo Someda a Transacqua, la Pieve a Fiera del Primiero, la Chiesa dei Santi Vittore e Corona a Tonadico. Complimenti alla Fiab ed alle altre associazioni per la bellissima iniziativa e... ci vediamo in sella il prossimo weekend!!!

In occasione della XX giornata Fai della Primavera è stato indetto un concorso fotografico dal titolo "Scatta la primavera". La partecipazione è aperta a tutti e grauita ed ogni partecipante potrà proporre la propria visione della primavera attraverso l'obiettivo della macchina fotografica. Per ulteriori informazioni e dettagli, collegatevi al sito della Fai!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...