Take your time, don't live too fast così cantavano i Lynyrd Skynyrd e non avevano tutti i torti... dovrebbe essere il motto in ogni trekking fatto come si deve visto che la magia stà proprio nel prendersi il tempo di gustare le meraviglie naturali, le particolarità ambientali ed anche i tratti del tracciato più avvincenti e da cardiopalma. La Nuova Zelanda è il luogo ideale per gli sport outdoor e non solo quelli estremi di Queenstown ma anche per il trekking e la mountain bike: poca gente, luoghi isolati e natura ben preservata ed in certi luoghi del tutto incontaminata! Prima della partenza per questa seconda tappa vi consiglio di non perdere l'alba dal Castle Rocks View point sulla baia sottostante, perchè se sarete fortunati e la giornata si prospetterà serena, lo spettacolo sarà davvero avvincente.
Mappa
Altimetria
Abel Tasman Track - seconda tappa
Dopo un'abbondante colazione si inizia il trekking della giornata seguendo il sentiero ad ovest che, fin da subito, si arrampica faticosamente nella foresta lasciandosi il Castle rocks hut alle spalle. Dopo circa 2 ore di saliscendi continuo si incontra una deviazione che permette di raggiungere due distinti lookout, dei punti panoramici naturali, uno chiamato Porters Rock Point. Tornando sul sentiero principale si giunge in breve presso il Moa Park Shelter che è stato declassato a poco più che riparo di emergenza (forse neppure quello!!!), infatti all'interno, oltre alla sporcizia, si intravedono una finestrella e due lettini scavati nel legno che, a dirla tutta, han ben poco l'aspetto di comodi ed invitanti giacigli.
La giornata di oggi si svolgerà completamente all'interno della foresta pluviale e a parte qualche lookout point o panoramica parziale e un torrente da guadare, la vegetazione sarà l'unica attrattiva concessa. L'Awapoto Hut è sito in uno spiazzo erboso nel bel mezzo della rain forest ed è impossibile accorgersi della sua presenza prima di uscire dalla vegetazione. Anche in alta stagione questa parte del trekking non è assolutamente frequentata perchè la maggior parte degli escursionisti si limitano al Coast Track forse più vario ed interessante, ma anche caotico e quasi interamente pianeggiante.
Questo rifugio dispone di 12 posti letto ed è davvero confortevole situato nel nulla, in un luogo davvero isolato dal resto del mondo. Una firma sul registro dei visitatori D.o.c. con l'aggiunta del numero del nostro Back country Hut Pass, una cena tranquilla e tanto desiderata e fuori dall'edificio l'unico punto di riferimento rimasto è il cielo stellato che fortunatamente veglierà su di noi anche stanotte. E' necessaria una buona capacità di adattamento per sopravvivere a questa avventura, perciò prima di partire fate il pieno e preparatevi ad un tuffo nel wild della Nuova Zelanda!!!
Continua il trekking nell'Abel Tasman national park con noi lungo i 93 km di sentieri fra baie nascoste e punti panoramici da urlo nel cuore della Nuova Zelanda!
Trekking nell'Abel Tasman N.P.: introduzione al viaggioTappa n° 1 da Marahau al Castle Rocks hut
Tappa n° 2 dal Castle Rocks hut all'Awapoto hut
Tappa n° 3 dall'Awapoto hut alla Whariwharangi Bay
Tappa n° 4 dalla Whariwharangi Bay ad Awaroa Bay
Tappa n° 5 da Awaroa Bay a Torrent Bay
Tappa n° 6 da Torrent Bay al parcheggio
Ultimi commenti