Con la primavera il parco del delta del po si anima e percorrere i numerosi sentieri, i lungofiume, le saline e le lagune in bicicletta diventa una delle avventure più belle del periodo. Oltre alla 15° edizione di Parco in bici nell'area di Porte Tolle, anche la Primavera Slow conta diversi eventi adatti a chi proprio la bicicletta non la riesce a lasciare mai a casa... ma quali sono i più interessanti?!?
Parco del delta del Po in bicicletta - 15° edizione
Dal 25 aprile a domenica 28 nella zona di Porto Tolle, nel parco del delta del Po veneto, si terrà la 15° edizione di Parco in bici con eventi per gli appassionati delle due ruote e del cicloturismo nella natura.
- Giovedi 25 si inizia a pedalare dalle 14 con un'escursione guidata di 35/40 km: in sella alla bicicletta si passerà da Donzella, Boccasette, Cà Pisani per poi tornare nuovamente a Donzella.
- Sabato 27 alle 14 sarà proposta un'altra escursione in bicicletta di 35/40 km che partirà sempre da Donzella per poi svilupparsi a Cà Vendramin, al Museo della Bonifica, Po di Goro, Oca, Pisana e terminare a Donzella!
- Domenica 28 dalle 9:00 si entra nel vivo di Parco in bici con escursioni in bicicletta più semplici (12 km con 3 km di sterrato) o più impegnative (35 km e 13 km di sterrato)
Primavera slow 2013: oggi dove vado in bicicletta?!?
Tre mesi di eventi e di primavera, di bicicletta e camminate, di birdwatching e natura... potremmo riassumere così la Primavera Slow del parco del Delta del Po ferrarese. Giornate per tutti i gusti e per tutte le gambe: sia per coloro che preferiscono una bella pedalata, sia per chi invece predilige andare a piedi!
Ma quali sono le giornate più interessanti per chi vuole vivere il parco del delta del Po in bicicletta?
- Sabato 27 e Domenica 28 aprile, Mercoledì 1° Maggio, Sabato 4 e Domenica 5 maggio Ore 15.00 - Due ruote in salina
- Sabato 4 maggio, ore 9.00 - BiciBirdwatching nelle Valli di Comacchio
- Domenica 12 maggio, ore 9:00 - In bici tra Terra ed Acqua - 45 km di asfalto e sterrato
- Domenica 19 maggio, ore 9:00 - CicloCavallo: vivere il Parco del Delta del Po in sella - 22 km tra sterrato e asfalto
- Domenica 26 maggio, ore 10.30 - SaporiDaMare "Pedalata della Canocchia e della seppia" - pedalata con degustazione
- Domenica 26 maggio - Ciclo Birdwatching: nelle valli di Comacchio
- Domenica 2 giugno, ore 9:30 - CicloGastronomia: pedalare nelle valli di Comacchio gustando l'anguilla
- Ogni mercoledì dal 5 giugno, ore 17.00 - Bike & Boat nelle Valli di Comacchio
- Dal 23 marzo al 14 giugno, tutte le domeniche ore 15.00, Domenica 17 giugno ore 17.30 - Escursione in bici nella Pineta di Classe
- Ogni martedì di maggio, ore 16.30 - Bicinfiore
- Domenica 26 maggio, ore 14.30 - Pedalata dei sapori
- Domenica 14 aprile, domenica 12 maggio e domenica 9 giugno, ore 10.00 - Pedalando un po... fino alla Rocca Possente
- Domenica 28 aprile - A Ferrara in bici con la guida - luoghi ebraici
- Mercoledì 1 maggio, domenica 16 giugno - ore 10.00 - Pedalando un po fino al mulino
- Domenica 5 maggio, domenica 2 giugno, ore 10.00 - Navigando&Pedalando un po lungo il Volano
- Domenica 19 maggio - A Ferrara in bici con la guida - Luoghi di MIchelangelo
E molti altri ancora... cosa state aspettando?!? Saltate in sella nel Parco del Delta del Po!!!
Per conoscere i dettagli delle giornate in bici nel Parco del Delta del Po, per partecipare e prenotare, potete consultare il sito di Primavera Slow dove troverete anche tantissimi itinerari a piedi ed a cavallo. Per saperne di più sul Delta del Po diviso fra Venento ed Emilia Romagna, potete dare un'occhiata al sito ufficiale http://www.parcodeldelta.com/ mentre, se siete curiosi di confrontarvi con le nostre esperienze, vi divertirete leggendo Cento specie in un giorno e Due giorni sul Delta del Po.
Ultimi commenti