Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

22 maggio mtb piana rotaliana
 
 
La primavera è arrivata, il sole splende ed è tempo di pedalare! Dopo due mesi sulle Ande senza nessuno ora abbiamo bisogno di rituffarci nella sana e piacevole compagnia di altri ciclisti e pedalatori ed ecco perché abbiamo deciso di organizzare una nuova giornata di ritrovo Life in Travel! Vista l'attiva partecipazione degli anni scorsi, quest'anno vorremmo essere più propositivi e avere nell'arco dell'estate più eventi ma facciamo un passo alla volta. 
Domenica 22 maggio, grazie al supporto dei ragazzi del Collettivo Pepe Cooter, andremo alla scoperta in MTB di un angolo di Trentino poco noto ai bikers con un'escursione guidata alla portata di tutti, tra natura, vigneti e borghi: vieni anche tu?
Scopri dove pedaleremo continuando a leggere qui sotto...

MTB nella Piana Rotaliana

Collettivo Pepe Cooter con il patrocinio del Comune di Lavis e il Consorzio Turistico della Piana Rotaliana organizza un'escursione guidata in mountain bike per pedalare assieme a Vero e Leo di Lifeintravel alla scoperta delle bellezze e delle bontà di questo territorio a nord di Trento.
Ideato da bikers locali con profonda conoscenza della zona, l'itinerario sarà molto bello, con tratti panoramici ed altri nel bosco, tra vigneti e borghi.
Ecco programma e regolamento per la giornata nella piana Rotaliana:

PROGRAMMA & REGOLAMENTO

Regola n° 1: leggere il presente programma & regolamento

RITROVO H 9:00

LAVIS (TN) via SPONDA TRENTINA, giardini pubblici. A 3Km dalla stazione dei treni di Lavis.

REGISTRAZIONI, BRIEFING, CAFFE' / TE', BRIOCHE

PARTENZA H 9:30

DESCRIZIONE DEL PERCORSO

Il percorso totale è di 40km con 1000m di dislivello positivo e si sviluppa per circa metà su strade secondarie asfaltate e per metà su strade sterrate o in cemento, sentieri, e in minima parte su strade trafficate. E' un itinerario molto bello e vario, tra 300 e 800m di quota, con ampi panorami sulla Val di Cembra, la Paganella, la Piana Rotaliana, attraverso Lavis, vigneti, borghi e chiesette medievali; alcuni tratti sono ripidi, sia in salita che in discesa: con calma affronteremo i primi, con buoni freni i secondi, prima di concederci una meritata merenda con degustazione di vini e prodotti locali presso una cantina con 150 anni di storia che fa parte della Federazione dei Vignaioli Indipendenti.

DIFFICOLTA'

Ognuno conosce le proprie forze e stabilisce da sé il livello di difficoltà di un giro da 40km con 1000m di dislivello, con tratti in cui il rapporto più agile è duro da spingere; per compiere il tour non bisogna essere supereroi, né principianti alla prima. Staremo in sella per circa 4­-5h effettive tra salite e discese. Non esitare a chiedere di più se hai dubbi.

CONDUZIONE

Sarà una pedalata guidata e in compagnia; calcoliamo la presenza di un accompagnatore di mtb ogni 10 persone massimo, oltre a Umberto, guida di mtb locale della SIMB; si formeranno dei gruppetti in base al ritmo che riesce a sostenere ognuno per poi ritrovarci alle soste assieme. Nessuno verrà lasciato solo e si richiede spirito di collaborazione in caso di guasti meccanici o altre difficoltà.

SOSTE e RISTORI

Oltre a piccole pause culturali, tecniche, per bere e socializzare, dopo la colazione con caffè e brioche alla partenza, sono previste due soste di circa mezzora, prima della merenda / degustazione a metà pomeriggio:

  • presso BEL BAIT (arrivo previsto h 11­/11:30)
  • a MASEN DI GIOVO (arrivo previsto h 14/­14:30)

In entrambi i punti sarà possibile (ma non obbligatorio) usufruire di un bar di appoggio o consumare panini o barrette propri; ognuno gestisce le proprie energie, fame e sete come meglio crede. Ci sono parecchie fontane lungo il percorso.

VISITA CANTINA COBELLI, DEGUSTAZIONE E MERENDA H 16:00

RIENTRO A LAVIS verso le H 18:00

TIPO DI BICI

Qualsiasi tipo di mountain bike o e­mtb. Sconsigliate gravel bikes o touring bikes.
E­BIKE: con una buona mtb a pedalata assistita si può compiere l'intero con l'autonomia di una batteria carica
 

NOLEGGIO E ASSISTENZA

Di domenica a Lavis e dintorni non si trovano negozi di bici aperti.

REGOLE, FILOSOFIA E VADEMECUM

Porta con te nello zaino:

  • giacca antipioggia, maglia termica
  • occhiali, guanti
  • kit di riparazione
  • documento d'identità
  • certificato medico (idoneità alla pratica sportiva)
  • rispetta l'ambiente
  • rispetta il codice della strada
  • rispetta i tuoi limiti / sii preparato/a
  • segui i consigli dell'accompagnatore
  • niente fretta
  • indossa sempre il casco
  • controlla la tua bici (cambio, freni, gomme) prima del tour
  • “bike, discover, enjoy” – pedala, esplora, assapora e divertiti!

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

la quota comprende:

  • polizza assicurativa personale
  • caffè e brioche alla partenza
  • merenda e degustazione

ISCRIZIONE ONLINE – VALIDA ENTRO MERCOLEDI 18.05

Esegui un Bonifico intestato a
COLLETTIVO PEPE COOTER
IBAN: IT78 V030 6920 8081 0000 0003 240
€ 25 (€20 soci Collettivo Pepe Cooter o tessserati UISP con tessera C)
MANDA UNA MAIL A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. CON: NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, DATA DI NASCITA, LUOGO DI NASCITA, INDIRIZZO DI RESIDENZA, EVENTUALE TESSERA “C” UISP e LA COPIA DEL BONIFICO ESEGUITO (SE VI ISCRIVETE IN GRUPPO, BASTA UN BONIFICO MA NELLA MAIL RIPORTATE I DATI DI TUTTI I PARTECIPANTI).

ISCRIZIONI IN LOCO

€ 30 (€25 soci Collettivo Pepe Cooter o tessserati UISP con tessera C) PREVIA MAIL a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CON DATI PERSONALI NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, DATA DI NASCITA, LUOGO DI NASCITA, INDIRIZZO DI RESIDENZA, EVENTUALE TESSERA “C” UISP 

ANNULLAMENTO PER MALTEMPO

VERRETE AVVISATI ENTRO VENERDI 20 MAGGIO H 20 VIA MAIL SE VI SIETE GIA' ISCRITTI E TROVERETE COMUNICAZIONE SULLE PAGINE FACEBOOK E WEB DI COLLETTIVO PEPECOOTER E LIFEINTRAVEL.

VERRANNO RIMBORSATI € 22 A CHI AVRA' GIA' EFFETTUATO IL BONIFICO DI € 25 (€18 AI SOCI).
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...