MTB nella Piana Rotaliana
PROGRAMMA & REGOLAMENTO
Regola n° 1: leggere il presente programma & regolamento
RITROVO H 9:00
LAVIS (TN) via SPONDA TRENTINA, giardini pubblici. A 3Km dalla stazione dei treni di Lavis.
REGISTRAZIONI, BRIEFING, CAFFE' / TE', BRIOCHE
PARTENZA H 9:30
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il percorso totale è di 40km con 1000m di dislivello positivo e si sviluppa per circa metà su strade secondarie asfaltate e per metà su strade sterrate o in cemento, sentieri, e in minima parte su strade trafficate. E' un itinerario molto bello e vario, tra 300 e 800m di quota, con ampi panorami sulla Val di Cembra, la Paganella, la Piana Rotaliana, attraverso Lavis, vigneti, borghi e chiesette medievali; alcuni tratti sono ripidi, sia in salita che in discesa: con calma affronteremo i primi, con buoni freni i secondi, prima di concederci una meritata merenda con degustazione di vini e prodotti locali presso una cantina con 150 anni di storia che fa parte della Federazione dei Vignaioli Indipendenti.
DIFFICOLTA'
Ognuno conosce le proprie forze e stabilisce da sé il livello di difficoltà di un giro da 40km con 1000m di dislivello, con tratti in cui il rapporto più agile è duro da spingere; per compiere il tour non bisogna essere supereroi, né principianti alla prima. Staremo in sella per circa 4-5h effettive tra salite e discese. Non esitare a chiedere di più se hai dubbi.
CONDUZIONE
Sarà una pedalata guidata e in compagnia; calcoliamo la presenza di un accompagnatore di mtb ogni 10 persone massimo, oltre a Umberto, guida di mtb locale della SIMB; si formeranno dei gruppetti in base al ritmo che riesce a sostenere ognuno per poi ritrovarci alle soste assieme. Nessuno verrà lasciato solo e si richiede spirito di collaborazione in caso di guasti meccanici o altre difficoltà.
SOSTE e RISTORI
Oltre a piccole pause culturali, tecniche, per bere e socializzare, dopo la colazione con caffè e brioche alla partenza, sono previste due soste di circa mezzora, prima della merenda / degustazione a metà pomeriggio:
- presso BEL BAIT (arrivo previsto h 11/11:30)
- a MASEN DI GIOVO (arrivo previsto h 14/14:30)
In entrambi i punti sarà possibile (ma non obbligatorio) usufruire di un bar di appoggio o consumare panini o barrette propri; ognuno gestisce le proprie energie, fame e sete come meglio crede. Ci sono parecchie fontane lungo il percorso.
VISITA CANTINA COBELLI, DEGUSTAZIONE E MERENDA H 16:00
RIENTRO A LAVIS verso le H 18:00
TIPO DI BICI
NOLEGGIO E ASSISTENZA
Di domenica a Lavis e dintorni non si trovano negozi di bici aperti.
REGOLE, FILOSOFIA E VADEMECUM
Porta con te nello zaino:
- giacca antipioggia, maglia termica
- occhiali, guanti
- kit di riparazione
- documento d'identità
- certificato medico (idoneità alla pratica sportiva)
- rispetta l'ambiente
- rispetta il codice della strada
- rispetta i tuoi limiti / sii preparato/a
- segui i consigli dell'accompagnatore
- niente fretta
- indossa sempre il casco
- controlla la tua bici (cambio, freni, gomme) prima del tour
- “bike, discover, enjoy” – pedala, esplora, assapora e divertiti!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
la quota comprende:
- polizza assicurativa personale
- caffè e brioche alla partenza
- merenda e degustazione
ISCRIZIONE ONLINE – VALIDA ENTRO MERCOLEDI 18.05
COLLETTIVO PEPE COOTER
IBAN: IT78 V030 6920 8081 0000 0003 240
€ 25 (€20 soci Collettivo Pepe Cooter o tessserati UISP con tessera C)
ISCRIZIONI IN LOCO
CON DATI PERSONALI NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, DATA DI NASCITA, LUOGO DI NASCITA, INDIRIZZO DI RESIDENZA, EVENTUALE TESSERA “C” UISP
ANNULLAMENTO PER MALTEMPO
VERRETE AVVISATI ENTRO VENERDI 20 MAGGIO H 20 VIA MAIL SE VI SIETE GIA' ISCRITTI E TROVERETE COMUNICAZIONE SULLE PAGINE FACEBOOK E WEB DI COLLETTIVO PEPECOOTER E LIFEINTRAVEL.
Ultimi commenti