Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

pedalatapolare
 
 
Domenica 15 settembre 2013 si terrà la giornata di Greenpeace dedicata all'Artico ed alla sua salvaguardia: #pedalatapolare (con questo hashtag sarà possibile seguire l'evento su twitter) sarà l'occasione per saltare in bicicletta per una buona causa!
Il nostro pianeta ha bisogno di un cambiamento globale di mentalità ed un buon punto di partenza potrebbe proprio essere la mobilità: la bicicletta è un mezzo sostenibile e si sposa perfettamente con il concetto di rispetto della Terra.
In oltre 75 città e 25 paesi del mondo si pedalerà per salvare l'Artico dalle trivellazioni petrolifere che la Shell stà per iniziare.
Perchè in bicicletta? La bicicletta è sicuramente un mezzo simbolico importante, per funzionare non ha bisogno di benzina o diesel ma solo della forza delle gambe, la bicicletta è sostenibile, la bicicletta è il mezzo del futuro!
In Italia, il 15 settembre 2013, la #pedalatapolare sarà organizzata in diverse città: Milano, Roma, Catania, Bari, Napoli e Verona; c'è l'imbarazzo della scelta... e voi dove pedalerete?
Per avere informazioni e dettagli sulla vostra #pedalatapolare potete collegarvi al sito di Greenpeace.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...