Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

I diemnticati
 
 
Questo libro narra di una bambina che conduce i propri familiari in giro per le strade di Garbari, nello stato di Taraba, in Nigeria. Sono tutti colpiti dalla "cecità dei fiumi" che qui fa migliaia di vittime. La larva di una mosca si insinua sottopelle, cresce e finisce per aggredire il nervo ottico. Questo libro narra del territorio autonomo ebreo nell'estremo oriente russo, a Birobidjan, nato 14 anni prima di Israele, dove gli emigranti credevano di trovare la terra promessa e invece affrontarono solo ghiaccio e steppa, ma anche accoglienza e fratellanza. Questo libro narra del monastero buddhista di Wat Pharabat Nampu, in Thailandia, divenuto ricovero e ultima dimora terrena per migliaia di malati di AIDS. 
Questo libro narra dell'effetto devastante che tutt'oggi l'Agente Arancio pieno di diossine, scaricato a tonnellate dagli aerei americani durante la guerra, sta avendo sulla popolazione Vietnamita, completamente ignorata e lasciata a soffrire da Stati Uniti e Comunità internazionale. Questo libro parla di Cuba, del suo (ex) lider maximo, Fidel Castro, delle sue repressioni contro dissidenti ed intellettuali e della capitale Havana in decadenza se non nelle quattro piazze del centro. Questo libro parla dei portatori di libri andini, dell'inferno delle miniere di sale del Mali, dei ragazzi di strada di Svezia e dei bambini delle prostitute di Dacca, Bangladesh... e parla di molte altre storie della nostra umanità. Parla dei dimenticati che vivono ai margini della globalizzazione, e lo fa con le parole di un grande cronista del nostro tempo: Ettore Mo, che ha raccolto 19 dei suoi reportage scritti per il corriere negli anni da inviato. Emozionante, coinvolgente, da leggere d'un fiato.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...