Io e Lei di Nico Franchi è un inno alla bicicletta e a quelle sensazioni che si possono vivere solo in sella, è un'immersione nelle sensazioni più intime di un rapporto intenso tra un uomo e il suo mezzo di felicità, è una canzone dedicata a una compagna di avventure insostituibile.
Io e Lei di Nico Franchi è un libro pubblicato dalla casa editrice Edizioni Efesto, con prefazione di Claudio Gregori.
Nico è cresciuto in sella a una bicicletta tra gare, uscite solitarie nel silenzio dell'Appennino e pedalate con il padre. Quel cavallo di metallo è sempre stato un compagno di avventure ed emozioni, un mezzo che ha permesso a Nico di capire meglio se stesso e gli altri. Un veicolo di gioia, ma anche di sofferenza; come quando Nico, durante un'uscita solitaria, viene a sapere che Michele Scarponi è morto a seguito di un incidente stradale mentre stava pedalando sulle strade dietro casa, proprio come il nostro autore.
Un tuffo al cuore, una tristezza forte e poi una naturale reazione a una situazione davvero inaspettata, Nico viene avvolto da una malinconia quasi nostalgica, da un dispiacere intenso che percorre ogni muscolo del corpo. E poi c'è la storia di Alfeo, 91 anni e una tempra invidiabile nonostante le difficoltà della vita: ha avuto Alfredo Binda, il Signore delle montagne, come direttore tecnico e si è dato sempre un gran da fare...
Il libro di Nico Franchi è un poesia dedicata alla bicicletta in tutte le sue manifestazioni, è una memoria di alcuni personaggi indimenticabili del mondo del ciclismo, è una pagina della vita dell'autore e di una delle sue più grandi passioni.
Ultimi commenti