Un podcast dedicato all'Italia, al suo potenziale cicloturistico e alle sue bellezze uniche e impareggiabili. Una narrazione nata durante il lockdown di questo periodo, per far sognare nuovi e futuri viaggi oltre a ricordare a tutti che viviamo nel più bel paese del mondo.
Un podcast dedicato all'Italia, al suo potenziale cicloturistico e alle sue bellezze uniche e impareggiabili. Una narrazione nata durante il lockdown di questo periodo, per far sognare nuovi e futuri viaggio oltre a ricordare a tutti che viviamo nel più bel paese del mondo.
Siamo abituati a vedere video, ammirare foto e leggere racconti di viaggio. Per combattere questo periodo di blocco forzato a casa vogliamo invece introdurti in una nuova dimensione, quella dell’ascolto. Ascoltare racconti di viaggio per sognare, vivere nuovi o vecchi itinerari per pedalare con la fantasia assieme a noi, prendere spunto dalle narrazioni per organizzare la prossima vacanza a pedali... #pedaliAMOperlItalia è una serie di podcast che potrai ascoltare dalle più note piattaforme di streaming audio, è il nostro piccolo contributo all’intrattenimento durante questo momento di sospensione forzata dal viaggio in bici e dall'esplorazione fisica del territorio.
Vie d'acqua
Vecchie ferrovie
Grandi Traversate
Cammini
Le varie puntate, registrate durante alcune dirette Facebook, come hai visto sopra sono suddivise per tipologia di percorso.
Ci sono
- le vie d'Acqua, grandi e piccoli itinerari che seguono i fiumi, le coste o i laghi più belli d'Italia;
- le vecchie ferrovie, percorsi lungo tracciati dismessi e ripristinati per una mobilità dolce;
- i percorsi tra i siti UNESCO e borghi, studiati per scoprire il patrimonio culturale e naturale d'Italia;
- i cammini, itinerari lungo le vie storiche dei pellegrini;
- le grandi traversate che completano l'attraversamento di grandi porzioni di territorio;
- le strade militari o storiche che punteggiano il territorio delle nostre aree più remote.
Il podcast di Life in Travel è realizzato grazie alla pazienza e alla collaborazione di Fra (e Miao) di Cyclo Ergo Sum e Davide "Il Bendo".
Ultimi commenti