Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bicicletta Viner
Downwind Photographers
 
 
La mia fedele compagna di viaggio nel mistico Sud Est Asiatico si chiamava e si chiama ancora oggi Viner! Ha due ruote, un fisico asciutto e pallido, una bella linea... si vede che è proprio in forma! Tanti momenti insieme pedalando le strade ed i sentieri più improbabili ed impervi, insieme attraversando foreste pluviali e scalando vulcani appena assopiti. Oggi la mia Viner ha alle spalle più di 20000 km e si stà preparando al prossimo viaggio in bici verso nord, verso la Scandinavia e Capo Nord, ma la mia bicicletta made in Italy sarà presto un pezzo raro...
Sono passati 66 anni da quando Viviano decise di fondare la Viner, la celebre azienda pistoiese produttrice di biciclette. Due ruote di alta qualità made in Italy che, per decenni, hanno reso entusiasti migliaia fra appassionati di ciclismo e mountain bike. La crisi degli ultimi anni però, non ha risparmiato neppure l'azienda pistoiese: il 7 e l'8 giugno 2013 le porte della fabbrica Viner si apriranno un'ultima volta per permettere a chiunque lo desideri di acquistare telai, biciclette ed accessori a prezzi di fabbrica.
Un pezzo di storia italiana che finisce così, lasciando davvero l'amaro in bocca!
Lo ammetto: non conosco la Viner da molto tempo, ma la mia mountain bike/bici da viaggio/cicloturismo/avventura VR 5.5 ha già tre anni, oltre 20000 km alle spalle ed è proprio una fantastica figlia della fabbrica di Pistoia che non ha mai dato alcun problema ed ha resistito a qualsiasi tipo di tortura metereologica.
 
Se non conoscete ancora questo marchio italiano, vi consiglio di fare un salto alla fabbrica Viner il 7 o l'8 giugno per poter acquistare qualche accessorio o, addirittura, una bicicletta 100% made in Italy a prezzo di fabbrica!
Appuntamento dalle ore 10 alle 19 in Via Gora e Barbatole, 276 - 51100 Pistoia per salutare la Viner un'ultima volta!
Per ulteriori informazioni potete anche visitare il sito dell'azienda www.viner.it
 
 
 
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli