Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Passo dello Stelvio
http://www.stelviopark.bz.it
 
 
Ogni anno, alla fine di agosto, i copertoni delle bici da corsa, delle mountain bike, delle biciclette d'epoca, dei tandem e di qualunque altro mezzo a due ruote non motorizzato... scalpitano al pensiero di affrontare gli spaventosi tornanti del Passo dello Stelvio in occasione della manifestazione più attesa dell'anno da chi ama i velocipedi: la ormai mitica Stelvio Bike. L'edizione 2013 è alle porte...
La Stelvio bike 2013 si terrà sabato 31 agosto e darà la possibilità a migliaia di appassionati di ciclismo e cicloturismo, di pedalare in tutta sicurezza sui tornanti che hanno reso famoso i 2758 m del Passo dello Stelvio.
Il valico alpino a cavallo fra Lombardia ed Alto Adige sarà chiuso al traffico motorizzato dalle 8 del mattino alle 16. Il versante più duro da pedalare è quello altoatesino che, da Prato allo Stelvio, in 26 km circa arriva alla meta. Dalla Valtellina e, precisamente, da Bormio inizia la salita più "facile" di circa 22 km. Voi da che versante salirete al Passo dello Stelvio?!
Se la Stelvio Bike 2013 sarà la vostra prima volta sul valico alpino e volete saperne di più sulla salita che vi aspetta, potete trovare l'altimetria con partenza da Bormio e quella con partenza da Prato allo Stelvio sul sito salite.ch
Sabato 3 e domenica 4 agosto 2013 il passo del Gavia e quello del Mortirolo saranno chiusi al traffico e sarà possibile pedalare fianco a fianco con Alberto Contador... se l'idea vi piace, iscrivetevi! Avete tempo solo fino a domani!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...