Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Infografica cicloviaggiatori
lifeintravel.it
 
 
Qualche mese fa siamo stati contattati da Mads di Icebike.org per avere informazioni relative al nostro viaggio in bici in Asia di 10 mesi. Ci disse che avrebbero realizzato un'infografica su alcuni cicloviaggiatori affinché fosse d'ispirazione per i neofiti e per gli amanti della bicicletta. Qualche settimana fa, mentre eravamo sulle Ande, ci è arrivata la notizia della sua pubblicazione.
I cicloviaggiatori compresi nell'infografica sono 121 ed alcuni sono davvero dei "mostri sacri" del cicloturismo!

Cicloturismo questo (ex) sconosciuto!

Il cicloturismo in Italia è considerato un fenomeno di nicchia che, almeno fino a pochi anni fa, era di esclusiva pertinenza di pochi "pazzi" giramondo. Dai tempi in cui a pedalare era Masetti, l'anarchico delle due ruote, ne è passata di acqua sotto i ponti e molte cose sono cambiate anche se lo spirito pionieristico a volte non ci sembra di molto mutato.
In realtà negli ultimi anni qualcosa si è mosso e personalmente dalla fine degli anni '90 ho visto crescere in maniera esponenziale la curiosità verso i viaggi in bici ed il cicloturismo: piste ciclabili sono state realizzate in molte parti d'Italia per attrarre i cicloturisti stranieri e sempre più italiani si sono interessati alle vacanze in bici, sia fai da te che con i numerosi tour operator specializzati che sono nati. Certo, la distanza rispetto a paesi come Germania o Stati Uniti è abissale, ma la nicchia si è un po' allargata e la sensibilità, anche degli enti del turismo e degli addetti ai lavori, è cresciuta.
 

Tra i grandi cicloviaggiatori

Noi di lifeintravel.it pedaliamo da quasi vent'anni sulle strade del mondo e da oltre 9 anni cerchiamo di trasmettere attraverso questo sito web, con l'entusiasmo dei primi giorni, la passione per i viaggi in bici e la bellezza della scoperta di un territorio con il ritmo lento e sereno della pedalata.
E' per questo un onore essere stati citati nell'infografica dei cicloviaggiatori di Icebike che comprende personaggi come Heinz Stücke (600.000 km pedalati in cinquant'anni di viaggi!), Claude Marthaler, lo "Yak" del cicloturismo o Alvaro Neil, il biciclown, Rob Lillwall o Denizart Simoes per citarne solo alcuni.
 

Italiani a pedali

Nella particolare infografica oltre a noi (Leo e Vero) sono presenti altri due italiani, i ragazzi di BeCycling partiti nel 2014 ed ancora in viaggio per il loro progetto "Dai Sette Colli ai Sette Passi" mentre sono assenti altri grandi cicloviaggiatori come Obes Grandini, Dino Lanzaretti, i Godimundi Ale e Ste, Davide Mantovani, Marco e Giovanni e tanti altri... l'intento non era certo di essere esaustivi ma di ispirare tanti altri a saltare in sella e provarci, perché l'amore a prima vista è di gran lunga più frequente della repulsione immediata quando si tratta di viaggiare in bicicletta!!!
Ecco di seguito la divertente infografica... milioni di chilometri pedalati in giro per il mondo (per vedere l'articolo originale e l'infografica in alta risoluzione clicca sopra l'immagine qui sotto).
Cicloviaggiatori dal mondo
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...