Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Heinz Stucke
lifeintravel.it
 
 
Basso, più basso di quanto mi immaginassi, sguardo furbo, sorriso facile, maglietta blu e una pieghevole scrostata, Heinz Stücke avanza tra gli sguardi meravigliati degli appassionati di bicicletta accorsi all'edizione 2014 di Ciclomundi, a Portogruaro. Alberto Fiorin lo precede quasi lo scortasse al suo posto d'onore davanti alla platea che lo attende.
Heinz Stücke è uno dei più grandi cicloviaggiatori mai esistiti, uno di quegli uomini che ha fatto della sua passione una professione, uno dei pochissimi a farcela... almeno per quanto riguarda il connubio bici e viaggio.

Una vita sui pedali

 
Heinz Stücke, classe 1940 e una vita da scegliere: lavorare in una fabbrica della sua città probabilmente per gran parte dell'esistenza o conoscere il mondo con il mezzo più innovativo e incredibile che sia mai stato inventato?
A 22 anni Heinz è pronto a decidere la strada da percorrere: partire per conoscere, crescere e scoprire luoghi diversi dalla sua città tedesca, troppo chiusa per i suoi gusti, troppo diversa per lui.
Il 4 novembre lascia Hövelhof iniziando quella che, dopo più di 50 anni, sarebbe stata ancora la sua avventura in bicicletta!
L'anno in cui nacque il fumetto Diabolik, l'anno in cui John Steinbeck vinse il nobel per la letteratura, il 1962, decreta una svolta nel mondo del cicloturismo e nella storia mondiale dei cicloviaggiatori perchè mai nessuno pedalò così tanto...
 
Heinz è un uomo d'altri tempi, un viaggiatore sempre pronto a dormire per terra nella sua piccola tenda, un pedalatore abituato ai freddi del grande nord e al caldo del deserto. Oggi Heinz ha 74 anni ma nessuna voglia di fermarsi! Dopo 50 anni di viaggio in bici, 600000 km, 20 passaporti, 257 nazioni e 5 continenti, tornare alla quotidianità e ai ritmi di una vita qualsiasi sarebbe davvero impossibile; la nostra società, bigotta e "sedentaria" non riuscirebbe ad accettare un personaggio come lui... non credete?
Durante gli anni in viaggio Heinz ha scoperto di amare le cartoline e di saperle anche discretamente disegnare e realizzare con fotografie: questo e altri piccoli scritti e reportages (oltre a interviste, sponsorship e donazioni) gli hanno permesso di guadagnare abbastanza per proseguire nel suo viaggio in bicicletta attraverso il mondo in tutti questi anni.
 
La strada però può riservare anche degli imprevisti ed a Heinz Stücke ne sono capitate davvero di tutti i colori... volete sapere le vicende più incredibili? Nel 1995, nello stato africano del Mozambico mentre si rilassava in un fiume fu attaccato da uno sciame di api che di farlo uscire dall'acqua non ne voleva proprio sapere; in America fu derubato e abbandonato da un autista che, dopo avergli offerto un passaggio, si rivelò un delinquente; in Inghilterra, durante una sosta a Portsmouth in un campeggio, fu derubato della bicicletta che aveva affrontato con lui migliaia di chilometri. Il suo mezzo fu fortunatamente ritrovato il giorno seguente.
 
Siamo nel 2014 e diventare cicloviaggiatori di professione non è più così facile: tanti prima di noi ci hanno provato e solo in pochi ci sono riusciti, ma se il desiderio di conoscere e scoprire il mondo a due ruote è più forte di qualunque altro sogno, non aspettate ancora: saltate in sella e sulle orme del grande Heinz Stücke percorrete le strade del mondo... siamo sicuri che non sarà facile, ma siamo anche certi che ne varrà la pena!!!
Se vi interessa sapere qualche notizia e curiosità in più riguardo il mitico Heinz, potete leggere l'interessante articolo di Matteo Scarabelli sul Sole24ore
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli