Ogni giorno i mass media ci bombardano da disgrazie, bagni di sangue, omicidi, suicidi, disperazione... ogni giorno sembra che la Terra stia per scoppiare, che l'Italia sia sull'orlo del baratro anche se il fondo lo abbiamo già toccato da tempo forse. Mesi fa parlavo con Leonardo di come, apparentemente, il mondo sembri senza speranze, senza coscienza, senza nessuno che pensi all'altro... niente di più sbagliato!
Non se ne parla quasi mai ma c'è chi ogni giorno resiste, chi si sveglia al mattino per continuare a portare avanti i propri sogni, chi, appena può, condivide quello che ha di più bello con gli altri.
In questa Italia che cambia nasce l'idea di un viaggio in bici dal Piemonte alla Sicilia, attraverso Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria per documentare le buone pratiche e dare voce a chi lavora ogni giorno per un'Italia e un mondo migliore...
Dal Piemonte alla Sicilia, se si riuscirà a raggiungerla! L'itinerario ciclabile che i cicloviaggiatori seguiranno sarà continuamente in evoluzione in base alle realtà incontrate e alle esperienze vissute.
Quest'estate alcuni cicloviaggiatori tra i quali sarà presente anche Alberto di Movimento Lento, attraverseranno la nostra penisola in bici per conoscere, incontrare e documentare.
L'Italia e gli italiani stanno cambiando ma non tutto cambia in peggio.
Esistono tante piccole realtà da scoprire e riscoprire, da fotografare e condividere, da conoscere ed emulare, lo scopo di questa avventura a due ruote sarà proprio questo! Il viaggio in bici durerà un mese e mezzo e i diversi cicloviaggiatori si alterneranno su tutto il tracciato in programma.
Il percorso verrà registrato e i files gps del lungo itinerario ciclabile verranno pubblicati online in modo da permettere a molti altri viaggiatori, in futuro, di percorrere le stesse strade...
Il viaggio sarà un'occasione di scambio e condivisione, di dibattito e crescita. I cicloviaggiatori si sposteranno per l'Italia con la tenda e, le strutture che decideranno di dare un supporto, potranno barattare un pasto o un letto caldo con pubblicità sui vari canali online e, nelle serate post pedalata, avranno l'occasione di raccontare la loro storia.
L'intento del viaggio è quello di portare alla luce le realtà sostenibili sparse sul territorio italiano e dar loro una voce, un nome, un volto! Sarà possibile seguire in diretta il viaggio in bici per l'Italia che cambia sul sito web del Movimento Lento e sui vari canali social dell'associazione!
E tu hai una storia di cambiamento e sostenibilità da raccontare?! Sai scrivere, fotografare, disegnare, ascoltare...?
Perchè non parti con i cicloviaggiatori del progetto? Manda una mail all'indirizzo di Movimento Lento e proponiti come cicloviaggiatore nell'Italia che cambia! Hai una struttura di accoglienza virtuosa? Producete prodotti biologici oppure siete attenti al risparmio energetico? Contatta i ragazzi del Movimento Lento (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) per partecipare al progetto!
Anche il festival della Viandanza che si terrà a Monteriggioni dal 20 al 22 di giugno avrà come tema il cambiamento, presto vi aggiorneremo con il programma e tante novità sul viaggio lento!
Ultimi commenti