Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Elio sulle Alpi
Elio Costalonga
 
 
E' passato ormai un anno da quando Elio ci raccontò del suo viaggio in bicicletta attraversol'arco alpino. Partendo da Trieste attraversò le Alpi in sella alla sua fedele compagna di viaggio e, con l'ausilio del suo fidato carrellino, arrivò a destinazione a Menton dopo 18 tappe.
Quest'anno Elio ha in mente un'altra sfida a due ruote, quest'anno non attraverserà le Alpi ma le impervie montagne al confine tra Francia e Spagna, i Pirenei.

I Pirenei in bicicletta

 
Mancano davvero pochi giorni alla partenza di Elio verso ovest mentre sono trascorsi diversi mesi dall'inizio della sua avventura ossia da quando ha iniziato a programmare il suo lungo viaggio in bicicletta attraverso Francia e Pirenei in favore dei malati di fibromialgia. Dopo l'impresa dell'anno scorso attraverso le Alpi Elio, grande amante della montagna, ha deciso di intraprendere un altro viaggio sui passi europei fino a lambire le pianure spagnole oltre i Pirenei che abbiamo appena visto in tutta la loro maestosità al Tour De France. Auguriamo a Elio un fantastico viaggio... ma intanto facciamoci anticipare qualcosa in più direttamente da lui...
 
elio-viaggio"Quest'anno l'intenzione è di pedalare dalle Alpi ai Pirenei in favore dei malati di fibromialgia e dell'ANFISC ONLUS. L'associazione si batte per il riconoscimento ufficiale delle patologie da parte del Ministero della Salute per la tutela dei diritti dei malati; (patologie riconosciute negli altri stati europei) promozione dello studio e della ricerca; sostegno delle persone attraverso una corretta informazione sulle patologie e sulle discipline e tecniche naturali; convenzioni per i soci. ANFISC ONLUS ha dato vita a Verona al primo Ambulatorio Universitario per Fibromialgia ed Encefalommielite Mialgica e sta lavorando alla creazione di altri centri multi specialistici.
L'ANFISC sostiene anche un altra patologia: Sensibilità Chimica Multipla (MCS).
Il mio viaggio in bicicletta a grandi linee sarà questo: partirò lunedì 4 agosto da Dronero (CN) e attraverso il Colle della Maddalena mi porterò in Francia verso Carcassone senza tralasciare la salita al mitico Mont Ventoux. Da Carcassone comincerà il percorso Pirenaico con circa 18 passi, da Andorra al Tourmalet, per arrivare a fare un tuffo, spero, nell'Atlantico in zona Biarritz. Al ritorno probabilmente passerò un po' più a nord, attraversando le cittadine di Montauban, Albi, Millau e una serie di parchi naturali. Se le gambe reggeranno la sfida, l'Alpe d'Huez sarà la ciliegina sulla torta. Attraverso il colle dell'Agnello farò ritorno a Dronero.
La preparazione fisica al viaggio quest'anno è scarsa a causa il maltempo e il lavoro (per fortuna), quindi cercherò di assaporare l'avventura giorno per giorno in modo che, se non dovessi completarlo, la soddisfazione per le giornate trascorse rimanga comunque nella mente."
La scorsa estate Elio ha attraversato le Alpi in bicicletta in 18 tappe con la sua bicicletta e il carrellino per trasportare i bagagli. Puoi leggere la prima parte del racconto di viaggio con partenza da Trieste e la seconda con arrivo a Menton.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli