Negli ultimi mesi ho parlato di due orologi sportivi che ho utilizzato recentemente, entrambi della nota linea PRO-TREK della casa giapponese Casio. Dopo aver maturato un po' di esperienza nell'utilizzo del Pro-Trek PRW-6000 1-ER e del Pro Trek PRW-3500 1-ER oggi vi propongo una personale comparativa tra i due modelli, per aiutare chi fosse interessato all'acquisto, nella scelta dell'uno o dell'altro.
I modelli che ho utilizzato sono il
Casio PRO-TREK PRW-6000 1-ER ed il
Casio PRO-TREK PRW-3500 1-ER. Di seguito troverete un riassunto delle caratteristiche comuni, delle differenze ed un mio personale giudizio. Per una recensione completa ed una valutazione più approfondita delle principali caratteristiche di ognuno, vi rimando alle recensioni già pubblicate, che trovate ai link precedenti.
PRW-6000 e PRW-3500: caratteristiche comuni
I due modelli a cui è dedicata questa “sfida” sono le ultime due novità in casa PRO-TREK e presentano molte caratteristiche comuni. Tra quelle principali ricordo:
- la tecnologia Tough Solar che permette all'orologio di ricaricarsi con la luce;
- la presenza di una funzione oraria mondiale attraverso la quale l'orologio si autoregola sul tuo fusorario;
- la presenza del Triplo Sensore di nuova generazione per la misurazione di Direzione, Pressione e Temperatura:
- il sensore di direzione incorporato rileva il nord magnetico e sugli orologi viene indicato lo scostamento in gradi rispetto a tale direzione;
- il sensore di pressione atmosferica (campo tra 260 e 1100 hPa) permette la misurazione della pressione istantanea e la visualizzazione del suo andamento nel tempo su un grafico, utile per valutare il meteo nel breve periodo;
- il sensore di pressione atmosferica permette anche la valutazione dell'altitudine (fino a 10000 m) con una precisione di 1 m ed il rilievo dell'altimetria in accumulazione durante le escursioni;
- il sensore di temperatura tra -10°C e +60°C ha una precisione al decimo di grado;
- la presenza del vetro minerale, antigraffio e robusto;
- cassa e cinturino in resina.
Queste sono le principali caratteristiche comuni dei due orologio che presentano altre similitudini tra cui i 5 allarmi giornalieri a disposizione, il calendario automatico, l'indicatore del livello batteria, l'attivazione/disattivazione del suono dei tasti, l'illuminazione del quadrante. A questo punto ti chiederai: ma non è che ci stai parlando dello stesso orologio? No. Le similitudini finiscono qui ed ora andiamo invece ad analizzare le differenze.
PRW-6000 e PRW-3500: differenze
Dopo aver elencato le numerose funzioni comuni tra Casio PRO-TREK PRW-6000 1-ER e Casio PRO-TREK PRW-3500 1-ER, ora andiamo ad analizzare le principali differenze, sia dal punto di vista funzionale che da quello estetico e cerchiamo di farlo in una tabella schematica che risulti il più chiara possibile:
# |
Casio PRO-TREK PRW-6000 1-ER |
Casio PRO-TREK PRW-3500 1-ER |
Timer |
Tempo impostato in secondi con anticipo fino a 1 ora |
Tempo impostato in minuti con anticipo fino a 24 ore |
Cronometro |
Misure di 1/100 di secondo per un totale di 24 ore |
Misure di 1/10 di secondo per un totale di 1000 ore |
Funzione snooze |
No |
Sì |
Lunetta direzionale |
No |
Sì |
Visualizzazione Alba e Tramonto |
No |
Sì |
Classificazione di impermeabilità |
10 bar |
20 bar |
Quadrante |
Analogico |
Digitale |
Dimensioni |
57,9 mm x 52,1 mm x 12,8 mm (A x L x P) |
56,9 mm x 53,4 mm x 14,5 mm (A x L x P) |
Peso |
72 g |
89 g |
In definitiva per quanto riguarda le misurazioni di tempo si può dire che il PRW-6000 è più preciso ma meno esteso nell'intervallo di tempo che può misurare, è classificato come impermeabile fino a 100 m (200 m per il PRW-3500) e manca di alcune funzioni aggiuntive quali la visualizzazione dell'ora di alba e tramonto, la lunetta direzionale e la funzione di snooze che riattiva l'allarme dopo qualche minuto se si spegne senza essere interrotto.
Il PRW-6000 1-ER è più sottile e pesa meno del PRW-3500 ed ha un quadrante analogico anzichè digitale.
Considerazioni finali: digitale o analogico?
Spero che l'analisi fin qui effettuata sia sufficientemente chiara ed abbia dissipato eventuali dubbi sui due modelli Pro-Trek. Risulta abbastanza evidente che le loro differenze funzionali sono minime anche se in taluni casi possono pesare nella scelta di alcuni specialisti (penso ad esempio all'impermeabilità che sale da 10 a 20 bar dal PRW-6000 al PRW-3500 oppure alla precisione nel cronometro che è di 1/100 di secondo nel PRW-6000 e "solo" di 1/10 di secondo nel PRW-3500). Personalmente, parlando da biker, al polso sento abbastanza la differenza di peso e di spessore tra i due orologi ed in questo frangente il PRW-6000 ne esce vincitore ma a mio parere la differenza che potrebbe influenzare maggiormente la tua scelta è anche quella che salta subito all'occhio: sei un tipo da orologio digitale o analogico? Numeri o lancette?
A te la scelta...
Ultimi commenti