Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Nelle terre estreme
 
 
L'alpinista autore di "Aria Sottile" ripercorre in questo libro gli ultimi mesi di vita di Chris McCandless, studente di buona famiglia che dopo essersi laureato lascia la famiglia e gli amici per trascorrere la sua vita immerso nella natura. Il giovane verrà ritrovato esanime accanto al suo diario quattro mesi più tardi, in un autobus abbandonato nell'immensità dell'Alaska
I viaggi e le peripezie che porteranno Chris fino in Alaska sono esposti da Krakauer con un'abilità tale da trasformare questa storia vera in un autentico romanzo d'avventura. La fine tragica ci pone di fronte al difficile rapporto che oramai lega la specie umana alla natura circostante, spesso poco rispettata e sottovalutata.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 1843 anni fa
    Ho finito da poche settimane di leggere questo libro (purtroppo ho fatto l'errore di vedere prima il film!!arg) che però non mi ha soddisfatto totalmente. L'autore cerca di ripercorrere i pensieri, le sensazioni e i movimenti del protagonista durante il suo lungo viaggio fino in Alaska ma secondo me dà poco spazio al lettore non permettendogli di immedesimarsi nel personaggio e vivere con lui il suo viaggio. La narrazione infatti, salta troppo spesso da una parte all'altra disorientando, a mio parere, la lettura del libro. Ho apprezzato comunque tanto l'impegno dello scrittore nel cercare di decifrare e riportare con chiarezza, i pensieri e i sentimenti del protagonista solo tramite l'ausilio di descrizioni, supposizioni e paragoni con altri vagabondi di tempi passati!! ????
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

MichelleAcosta La fine del viaggio
Credo che il vero viaggio sia quello che ti fa esplorare te stesso. Ogni avventura ci apre gli occhi. Non ...
Sì, da oltre il GRA a sud-ovest fino alla foce il fondo della ciclovia è sterrato e non adatto a ...
Dovendo attraversare completamente Roma da Est al mare, entrando nella ciclabile a Castel Giubileo che termina al ponte di Mezzocammino; ...
Grande Obes, ho avuto il privilegio di conoscerti in occasione della presentazione della tua ultima “fatica” compendiata nel libro sulla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini