Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Casio Pro-Trek PRW-3500 1ER
 
 

Il deserto di Atacama nella regione di Antofagasta, in Chile, è una delle località più affascinanti della terra ed una meta sognata da tutti i cicloviaggiatori del mondo. I suoi vulcani, le lagune, i paesaggi sconfinati attirano viaggiatori e sognatori. Mi piace pensare che sia questo il motivo per cui il nuovo modello Casio PRO-TREK PRW-3500 1-ER è stato chiamato Cerro Lejia, un vulcano di 5595 m che svetta su queste distese incantevoli. Ho avuto l'occasione di provare in anteprima l'ultimo nato della serie Pro-Trek, orologi sportivi tra i più conosciuti. Di seguito trovi le caratteristiche ed una sintentica valutazione.

Casio PRO-TREK PRW-3500 1ER, gioiello tecnologico

E' la novità 2015 della casa giapponese, il casio pro-trek PRW-3500, realizzato in svariati modelli. L'orologio di cui ti sto parlando è il PRO-TREK PRW-3500 1ER, con cinturino in resina, evoluzione del PRW-3000 1ER che abbiamo utilizzato lungo la ciclabile della Val Passiria. Gli altri modelli della stessa serie sono il PRW-3500T-7ER con cinturino in titanio e chiusura di sicurezza, il PRW-3500Y-1ER, con schermo LCD in negativo e tonalità più scura (nero e blu elettrico) ed infine il PRW-3500Y-4ER con tonalità più aggressiva (cinturino arancio). Trovi tutte le caratteristiche dei vari modelli sul sito ufficiale Protrek.eu mentre nell'immagine qui sotto hai una panoramica per fare un confronto visivo.

Tornando alle caratteristiche tecniche dell'orologio Casio, esse sono del tutto simili a quelle del fratello più "anziano", il PRW-3000: il nuovo arrivato presenta in più una lunetta direzionale orientabile che, oltre a permettere una più facile lettura della posizione, ne modifica notevolmente il look.

Come descritto anche nella recensione del modello Casio Pro Trek PRW-6000 1ER, i nuovi orologi casio Pro-trek sono dotati di tecnologia Triple-Sensor di terza generazione. I sensori sono i seguenti:

Sensore di direzione
svolge il ruolo di bussola elettronica permettendo una perfetta lettura delle mappe e di conseguenza anche la valutazione dei propri itinerari in zone isolate (con misurazione continua ogni 60 secondi);
Sensore di pressione
permette di conoscere, oltre alle evoluzioni meteo anche l'altitudine. Rispetto ai precedenti prodotti è stata migliorata la precisione e la velocità: gli intervalli di misurazione sono passati da 5 metri ad 1 metro (tra -700m e 10000 m) ed il tempo di misurazione dell'altitudine è passato da 5 ad 1 secondo;
Sensore di temperatura
fornisce il dato di temperatura nei dintorni del sensore (tra -10°C e 60°C) con una precisione di un decimo di grado (ricordate di togliere l'orologio dal polso per avere una misurazione affidabile);
I dati resi disponibili grazie ai tre sensori possono essere visualizzati sul display attraverso la pressione dei tre pulsanti presenti sulla destra mentre numerose altre funzioni sono disponibili ed accessibili rapidamente con il tasto basso a sinistra: cronometro, conto alla rovescia, alba e tramonto, cinque allarmi giornalieri con funzione snooze, calendario automatico...

modelli casio pro trek prw 3500

La tecnologia Tough Solar permette all'orologio di ricaricarsi attraverso la presenza di celle solari che alimentano l'orologio. In caso di energia solare in eccesso, essa viene salvata in una batteria per necessità successive. Nella memoria interna è possibile salvare fino a 40 dati di quota richiamabili in qualsiasi momento, oltre alla quota minima e massima della misurazione che vengono salvate in automatico. Un'altra caratteristica migliorata e che potrebbe interessare gli amanti del mare è la classe di impermeabilità: resistenza fino a 20 bar (circa 200 m)! Più importante invece per noi ciclisti è la presenza del vetro minerale, resistente ed antigraffio.

Quelle che ti ho appena elencato sono, a mio parere, le caratteristiche più significative del Casio Pro-trek PRW-3500 1-ER, ma per una lista esaustiva puoi visitare la pagina specifica del PRW-3500 1ER su sito Pro Trek.

Orologio Sportivo Casio PRO-TREK PRW-3000 1ER

Casio Pro Trek PRW-3500 1-ER: valutazioni

Ho avuto occasione di utilizzare l'orologio solo per qualche giorno e nei prossimi mesi potrò testarlo più approfonditamente ma voglio comunque condividere le mie prime impressioni e valutazioni. Ho portato con me il Casio PRO-TREK PRW-3500 1-ER in un'escursione sulla montagna dietro casa e non ne sono rimasto deluso. Ci si abitua ben presto al peso di 89 grammi sul polso anche se la presenza della lunetta direzionale ed una larghezza di 56,5 mm ne fanno un prodotto adatto a polsi importanti.

Di questo orologio apprezzo molto il quadrante digitale pulito e semplice: l'area centrale è grande e ben visibile anche in movimento. Il dato principale è poi accompagnato da due dati secondari, sopra e sotto, ben separati tra loro.

Così come per il PRW-6000 1-ER, anche in questo orologio sportivo PRO-TREK le funzioni che preferisco e trovo più utili sono due:

  • la misurazione della pressione atmosferica e la successiva realizzazione di un grafico di andamento con cui controllare e prevedere l'evoluzione meteo
  • la misurazione dell'altitudine in accumulazione attraverso dati barometrici: tutti i metri percorsi in salita vengono sommati permettendoci di conoscere rapidamente il dislivello totale di un'escursione

Il prezzo di quest'orologio sportivo targato Casio PRO-TREK è di 299€ per i modelli 1-ER, Y-1ER ed Y-4ER mentre si sale a 399€ per il modello T-7ER.

orologi sportivi pro trek casio
 
 
 
Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...