La regola dei terzi
La regola delle diagonali
Altra importante regola da sfruttare nella composizione naturalistica è la cosidetta regola delle diagonali. In questo caso si dovrà studiare l'inquadratura facendo in modo che vengano prodotte delle linee che tagliano in diagonale il fotogramma sfruttando il nostro soggetto, sia esso un pendio di una montagna, la linea di demarcazione di un bosco, un ruscello, delle rocce, una nuvola... Una cura particolare di questa regola può rendere molto più gradevole uno scatto. Cercare di condurre lo sguardo sul soggetto principale dello scatto tramite linee diagonali si rivela spesso una scelta vincente.
Ultimi commenti