Com'è pedalare nel deserto, di notte, con la luna piena, inseguendo le tracce evidenti di un leopardo? Com'è guardare il sole scendere veloce all'orizzonte su una macchina arrugginita, abbandonata nel mezzo del nulla? Com'è cercare un pizzico di ombra sotto le fronde di un albero pittoresco come il quiver? Tutto profuma di Natura, di avventura, di vita celata ai nostri occhi mentre pedaliamo nel tramonto o sotto le stelle, tutto profuma di Namibia in MTB e di questo incredibile parco trasfrontaliero condiviso con il Sudafrica.
La luna piena nel deserto: Desert Knights in MTB
Accade in settembre, una volta all'anno. Si attende con estrema pazienza che la luna, in certe nottate quasi invisibile, torni a mostrarsi in tutta la sua rotondità. Si prepara lo zaino, si controlla la MTB, si riempie il camelback e, nelle ultime luci intense di un giorno quasi terminato, si lascia la quiete del campeggio di Hobas per iniziare l'avventura a due ruote nel cuore del deserto dell'/Ai/Ais-Richtersveld Transfrontier Park, un'area naturale condivisa da Namibia e Sudafrica dove si trova il secondo canyon più grande al mondo, il Fish River Canyon.
Desert Knights, pedalando nella notte africana
Quello del Desert Knights è un
tour in MTB in Namibia e Sudafrica, attraverso l'/Ai/Ais-Richtersveld Transfrontier Park, il parco trasfrontaliero percorso dai maestosi Fish e Orange River. Partendo da Hobas si attraversano lande desertiche dove solo pochi radi cespugli e i pittoreschi alberi di quiver si ergono dal suolo portando un pizzico di refrigerio durante le giornate più afose. Il clima di questo angolo di Africa può essere davvero estremo durante le torride giornate della stagione secca ed è per questo motivo che i partecipanti alle Desert Knights iniziano la loro avventura nelle ultime luci del giorno. Questa terra ai confini del mondo è abitata da numerose creature che si celano alla vista dei meno attenti: scorpioni, ragni, piccoli mammiferi, rapaci, grandi oche, leopardi... Partecipare al Desert Knights significa
immergersi completamente nei ritmi lenti della Natura, seguirne il flusso, rispettare quello che ci circonda e affrontare con cuore leggero questa accattivante sfida in MTB.
Le tappe del Desert Knights
Il Desert Knights è un viaggio in MTB di 6 giorni attraverso Namibia e Sudafrica. Per partecipare a questo impegnativo tour in bici, che si svolge nel parco trasfrontaliero Richtersveld su sterrati e single trail, è richiesta una buona preparazione atletica e un'ottima capacità di adattamento visto che tutte le notti si trascorrono in tenda.
- 1a tappa - Da Hobas, una volta preparata la bici, si parte alla volta del Fish River Canyon, il secondo canyon più grande del mondo, per un giro ad anello su terreni sconnessi, nella luce del tramonto. Lungo la tappa si hanno tre punti panoramici sulla gola del Fish River e un rientro quasi tutto in discesa a Hobas.
- 2a tappa - Partenza nuovamente da Hobas in direzione dell'Ai-Ais camping, a 68 km di distanza. Saliscendi, auto d'epoca abbandonate a bordo strada, alberi di quiver, discesa sconnessa e tanta vita intorno a noi. All'Ai-Ais, dopo una tappa piuttosto impegnativa, ci si può rilassare nell'ampia piscina di acqua calda.
- 3a tappa - Il terzo giorno si riprende la strada verso Gamkab, un luogo magico nel cuore di un canyon. La strada da percorrere è lunga e sabbiosa, 58 km, e spesso ci si ritrova a dover scalare il rapporto velocemente per superare i tratti più impegnativi. L'ultima parte della tappa, ormai sotto la luna, si trascorre all'interno di un canyon molto suggestivo. A Gamkab, in un campeggio allestito appositamente per i partecipanti ci si può finalmente rilassare passando la serata intorno al fuoco, mangiando pietanze tipiche, facendo una doccia del tutto originale, guardando la luna quasi piena risplendere nell'oscurità.
- 4a tappa - In questa giornata si unisce una breve pedalata ad una lunga discesa in kayak lungo l'Orange River. Dopo una decina di chilometri in un ambiente austero e roccioso si giunge sulle sponde del grande fiume africano. Un breve briefing e senza rendersene conto ci si ritrova a discendere le rapide del fiume tra voli di martin pescatore, planate di aquile pescatrici e massi da evitare... una vera avventura! Si passa la notte sul suolo sudafricano, a De Hoop, affacciati sulle acque cangianti dell'Orange River.
- 5a e 6a tappa - Le ultime tappe si sviluppano in Sudafrica terminando prima a Hakkiesdoring e poi a Sendelingsdrift, sul confine con la Namibia. Le due giornate sono piuttosto impegnative perchè la stanchezza delle tappe precedenti inizia a farsi sentire e le distanze da pedalare non sono banali. Tra salite, single trail e paesaggi unici si arriva alla meta finale del tour del Desert Knights.
All'interno di tutte le tappe sono presenti dei punti ristoro, organizzati dal momento, dove rifornirsi di acqua, bevande energetiche e spuntini. Prima di partire per ciascuna tappa assicurati comunque di avere le borracce e/o il camelback pieno perchè il sole del deserto non perdona. Per avere altre informazioni sugli alloggi puoi guardare il
sito dei NWR, i Namibia Wildlife Resort e il
sito dei parchi sudafricani, i Sanparks
Equipaggiamento necessario
Prima di partire per l'
avventura in Namibia in MTB è necessario organizzare il proprio bagaglio che verrà trasportato da una tappa all'altra da appositi mezzi. Durante ogni tappa dovrai portare con te il necessario per la pedalata come casco (obbligatorio), occhiali da sole (perchè anche durante le ultime ore del giorno la luce del sole può essere fastidiosa), acqua, macchina fotografica, uno snack...
Per trascorrere la notte in tenda invece avrai bisogno di:
- sacco a pelo,
- cuscino gonfiabile,
- necessario per l'igiene personale,
- cambio pesante perchè le temperature possono essere molto fresche,
- caricatori vari,
- una luce, si suggerisce una da 1200 lumen, per pedalare quando il sole tramonta.
Come raggiungere la Namibia e Hobas
Hobas, il punto di partenza del Desert Knights, si trova a circa
640 km dalla capitale Windhoek che è facilmente raggiungibile ogni giorno da Fracoforte con un volo Air Namibia. La città tedesca è a sua volta servita da voli low cost o voli di linea da molte città italiane. Una volta approdati a Windhoek si può decidere di partire direttamente dalla capitale in bici in direzione sud (da considerare almeno una settimana o 10 giorni), si può scegliere di noleggiare un'auto e una MTB se si hanno i giorni di viaggio contati (Mannie's a Windhoek ha delle ottime bici full) o si può prendere a noleggio un'automobile dove riporre le MTB per affrontare la prima parte del viaggio fino a Hobas (tieni presente che gli ultimi 80 km circa sono sterrati). Alla fine del tour puoi rientrare al punto di partenza di Hobas con lo shuttle collettivo dell'organizzazione, se sei con la tua MTB, proseguire il viaggio verso sud, Cape Town e il Sudafrica o verso nord lungo la
Skeleton Coast.
Non solo MTB ma tanta Natura
La bellezza del Desert Knights risiede nei paesaggi attraversati durante il viaggio, ma anche nella varietà di attività proposte durante il tour. Se la MTB è il cuore pulsante dell'evento, il contorno fatto di
outdoor a 360° rende l'esperienza assolutamente unica. Passeggiate a piscine naturali dove fare il bagno nel deserto, trekking su cime rocciose dove guardare questa area di confine da una prospettiva originale, escursioni in quota con guide ambientali che possono mostrarti flora e fauna caratteristiche dell'ambiente, discese in kayak sulle
rapide del fiume Orange... sono parte integrante di questa avventura ai confini del mondo.
Il Parco transfrontaliero ǀAi-ǀAis/Richtersveld
Sono ormai passati 20 anni dalla proclamazione definitiva di questo
parco transfrontaliero condiviso tra la Namibia e il Sudafrica che vede in due fiumi, l'Orange e il Fish, i principali attori di questo maestoso set cinematografico naturale.
Il clima arido della zona condiziona ovviamente la fauna - grandi pesci nei corsi d'acqua, 197 specie di uccelli, scorpioni, ragni, numerosi rettili, grandi mammiferi come la zebra di montagna, il porcospino, il leopardo... e piccoli mammiferi come la volpe del Capo, il cercopiteco verde, la genetta... -, la flora - i cespugli delle scimmie, gli alberi di quiver, l'albero del pastore, le piante grasse... - e le esplosioni di fiori successive alle rare pioggie trasformano il deserto, come per magia, in una tavolozza di colori.
Informazioni utili per viaggiare in Namibia in MTB
Prima di partire per il tuo Desert Knights devi sapere che:
- i dollari namibiani e i rand sudafricani hanno lo stesso valore ma in Sudafrica vengono accettati solo i rand (in Namibia entrambi). All'aeroporto di Windhoek puoi cambiare gli euro in dollari namibiani o prelevare dalla banca anche rand.
- all'aeroporto di Windhoek puoi acquistare una sim namibiana con il traffico internet per la durata di una settimana o più. Io ho acquistato una MTC della durata di una settimana per pochi euro. L'offerta comprendeva 3GB di traffico dati disponibile e 100 minuti di chiamate verso numeri esteri. La ricezione internet non è sempre buona ma alcuni campeggi sono dotati di una mediocre wifi
- prima di partire non dimenticarti di un'assicurazione che copra anche le attività sportive e porta con te la tua tessera sanitaria
- controlla che il passaporto non sia scaduto e abbia ancora almeno 6 mesi di validità residua
- in ogni campo del desert knights viene allestito un punto ricarica dove caricare tutte le attrezzature elettroniche
3 buoni motivi per partecipare al Desert Knights
Esistono tanti motivi per cui ti consiglio di prendere parte ad un evento come quello del Desert Knights ma i principali tre sono questi:
- Attraversare un territorio estremo e difficile con un minimo di supporto - pedalare nel deserto, seppur di notte, non è uno scherzo. Il territorio è isolato, lontano dai centri abitati dove chiedere aiuto in caso di necessità e poterlo fare in sicurezza non è da poco. Viaggiare attraverso l'ǀAi-ǀAis/Richtersveld park in completa autonomia è possibile (te ne parlerò presto in un altro articolo!) ma è necessaria un'ottima esperienza nell'organizzazione delle tappe, un equipaggiamento adeguato e tanta capacità di adattamento anche alle situazioni più estreme. Il Desert Knights ti offre la possibilità di vivere un'esperienza incredibile in sicurezza.
- Conoscere viaggiatori e bikers da tutto il mondo - i partecipanti al tour sono solitamente grandi appassionati di MTB e avventura e provengono da diverse parti del mondo. Questa è l'occasione giusta per nuove amicizie internazionali.
- Camminare, esplorare, scoprire - come ti ho già spiegato il desert knights non è solo MTB ma tante altre attività parallele come i trekking in luoghi meravigliosi, le passeggiate con guida naturalistica, la discesa in kayak... da solo sarebbe impossibile organizzare tutto questo!
Non ti bastano questi motivi per partire? A breve ti racconterò la mia esperienza in maniera più emozionale e cercherò di farti capire cosa voglia realmente dire attraversare il deserto namibiano in MTB! Non ti resta che attendere ancora qualche giorno!
Ultimi commenti