Se volete maggiori informazioni per organizzare un viaggio in Malesia date un'occhiata alla nostra guida su Mondolowcost: Viaggiare low cost in Malesia
Hotel lowcost in Malesia: come sceglierli!
Una delle avventure più insolite capitate in questo lungo peregrinare in bici nel sud est asiatico è avvenuto in terra malese. Abituati ai costi ed agli standard qualitativi degli alloggi nei vicini paesi del sud est asiatico (a parte qualche rara disavventura!), abbiamo dato per scontato di poterci fidare degli hotel economici in Malesia... ed abbiamo fatto un gravissimo errore!!! Per evitare di trovarsi in spiacevoli situazioni, come si può scegliere un hotel lowcost in Malesia?
Il livello qualitativo delle stanze lowcost in Malesia è veramente molto basso: talvolta i materassi sono solo un cumulo di molle senz'olio che rendono il sonno una tortura, altre volte "simpatiche" blatte giganti volanti scivolano rapide lungo i muri in cerca di cibo ed i famigerati bed-bugs sono sempre pronti a rendere la vostra permanenza un inferno. I costi per una stanza doppia economica variano da luogo a luogo ma oscillano sempre tra i 25 ed i 60RM (7-13€ circa). Se un viaggiatore ha intenzione di trascorrere solo un paio di settimane da queste parti, la differenza di prezzo è realmente irrisoria, ma per un avventuriero lento che sceglie di passare mesi in viaggio, pagare 25 o 60 RM per una stanza cambia davvero la vita. Ecco alcuni suggerimenti, basati sulla nostra esperienza, per evitare di pagare un hotel e finire col dormire in tenda (magari montata sopra il letto come ci è capitato!) sognando di aver vinto al casinò virtuale per potersi permettere qualcosa di meglio.
Prima di tutto non fidatevi mai degli opuscoli fotografici che vi mostrano alla reception, esigete sempre di visionare le stanze di persona perchè un fotografo può essere davvero abile nel mascherare i difetti esistenti o anche perchè le foto potrebbero essere state scattate secoli prima del vostro arrivo. Una volta giunti in stanza, assicuratevi della presenza almeno di una finestra (solitamente le camere che ne sono prive sono davvero claustrofobiche e l'aria si fa presto irrespirabile soprattutto se avete indossato le vostre scarpe per tutto il giorno sotto il sole cocente!!!), magari dotata di zanzariera e tenda, non tanto per la privacy, quanto per impedire almeno in parte alla calura diurna di invadere i vostri spazi. Per quanto riguarda la privacy, controllate rapidamente che le pareti della vostra stanza non siano provvisti di buchi sospetti. Altrettanto importante è la presenza di un ventilatore di ultima generazione e non l'ormai strasuperato ventilatore a pale fisso al soffitto perchè le nottate malesi sono molto umide e potrebbero diventare per voi alquanto lunghe. L'aria condizionata neglio hotel veramente budget è una chimera veramente inarrivabile quindi scordatevela. Molti hotel sono datati ed inseriti in edifici decadenti in legno: controllate sempre che le pareti, il soffitto ed il pavimento della vostra stanza non abbiano fessure o buchi perchè, in particolare durante la notte, potrebbero essere facile accesso per topi, blatte e scarafaggi del letto... in particolare quest'ultimi vivono anche nei vecchi materassi luridi e banchettando sulla vostra pelle vi procureranno fastidiosi pruriti ed irritazioni (Leo lo sa bene!). Controllate che le lenzuola e le federe siano pulite e che il letto non sia completamente sfondato da generazioni di malesi in amore. Se avete il bagno in camera, ma non succede spesso, assicuratevi che ci sia la doccia (c'è quasi sempre solo acqua fredda ma è più che sufficiente con le temperature tropicali) o almeno una tinozza con mestolo per lavarsi (sembra bizzarro ma è pratico e davvero rilassante dopo un'intera giornata a scarpinare). Il bagno spesso non è dotato di tazza ma solo di turca, quindi adeguatevi.
Ora che vi abbiamo spaventato abbastanza, potete tranquillamente partire per il vostro viaggio che sarà di certo bellissimo: i malesi sono cortesi e chiacchieroni, comunicare in inglese è semplice e la loro disponibilità vi aiuterà a risolvere qualsiasi problema come talvolta è successo anche a noi.
Ultima modifica:
16 Giugno 2024
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti...
Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Commenta per primo.
Asia
Ultimi articoli
Nuovo lifeintravel... cambio di vestito ma non solo!
30 Gennaio 2025
Gravel sul Garda orientale da Torri del Benaco
14 Gennaio 2025
Cosa trasportare per un weekend in bici in inverno?
09 Gennaio 2025
Life in Travel Diaries: è arrivato il secondo volume!
08 Gennaio 2025
Iscriviti alla newsletter
Ultimi commenti