Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Attesa all'aeroporto di Kuala Lumpur
Downwind Photographers
 
 
Due giorni per preparare le bici al decollo verso il Borneo (tra ricerche di cartoni, nastro adesivo e attrezzature varie...mai più:)), una giornata e mezza correndo per le vie ed i quartieri colorati della capitale malese e, per finire la giornata, 14 ore di attesa all'aeroporto di Kuala Lumpur...
Il tempo passa veloce fra la navigazione in internet dell'aeroporto di Kuala Lumpur e uno spuntino veloce; due incontri, il primo con un inglese dall'accento incomprensibile e il secondo con un giovane malese intraprendente nell'uso della lingua anglosassone, ci rallegrano mentre le lancette dell'orologio corrono inesorabili. La panchina dell'aeroporto non è delle più comode e soffrire il freddo in un paese tropicale con la temperatura media diurna di 30° ci sembra surreale... eppure può davvero succedere di tutto!
I Bed-Bugs non danno tregua al povero Leo che, non riuscendo a dormire, girovaga l'intera nottata per il terminal deserto. Le Petronas Tower di Kuala Lumpur sono già un ricordo lontano...
Sono le 4:20 del mattino e la sveglia suona, Leo, già sveglio, mi scuote tre, quattro volte ma niente da fare, non mi desto! La quinta volta, uno strattone più deciso mi fà aprire gli occhi per qualche secondo, così mi alzo, raccattiamo la nostra roba e via verso l'imbarco, che fatica ritornare nel mondo reale... rompiamo uno specchio del bagno mentre ci laviamo la faccia, non ce l'ha fatta a reggere il confronto con il nostro volto devastato!!!
Il volo per lo stato di Sabah, nel Borneo malese parte puntuale alle 6:40 e le tre ore di cielo ci danno il tempo per un altro sonnellino... Kota Kinabalu stiamo arrivando!!!

Questo articolo fa parte del diario di viaggio tenuto in diretta del progetto Downwind. Se volete leggere le altre puntate, ecco qui tutti gli articoli dei nostri dieci mesi in bicicletta nel sud est asiatico

 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...