Questo articolo fa parte del diario di viaggio in Cambogia. Se volete leggere le altre nostre avventure, potete collegarvi alla sezione del sito dedicata ai dieci mesi di viaggio in bicicletta nel sud est asiatico
Cosa mangiare in Cambogia: tour gastronomico a Siem Reap
Una settimana di sosta nella turistica Siem Reap ci ha permesso di visitare i fantastici templi dell'antico regno di Angkor e di capire cosa mangiare in Cambogia assaporando le molteplici pietanze della gastronomia cambogiana. Di seguito ti proponiamo un itinerario cittadino per scoprire cosa mangiare in questo splendido paese.
Si parte dalla Naga guesthouse dove alloggiamo (5USD stanza doppia con ventilatore, bagno privato e wifi gratuita) seguendo il marciapiede sulla destra fino all'angolo dove proseguiremo nuovamente sulla destra. Al primo bivio seguiamo la strada in diagonale: qui si incontrano già molti locali dove con "l'Happy hour" serale si può ordinare una birra media alla spina (in genere la Angkor o la Anchor) a 0.5USD, ma ora è mattino... un po' prestino per la birra! Continuiamo dritti per poi svoltare a destra nella terza traversa in direzione del vecchio mercato. All'interno dell'edificio un'anziana signora vende baguette appena sfornate (talvolta ancora calde), retaggio gastronomico del colonialismo francese, per 1000 Riel (0.25USD) al pezzo. Uscendo dal capannone dallo stesso lato da cui siamo entrati, sulla destra si incontrano due ristoranti l'uno al fianco dell'altro, accomodatevi: il caffè è buono sia shakerato sia caldo ed i frullati alla frutta sono deliziosi (0.5USD l'uno). Per pranzo il vecchio mercato è ancora una alternativa interessante: si può scegliere tra frutta fresca (papaia, mango, ananas e alcuni tra i frutti più strani che abbiate mai visto) oppure gustare qualche involtino primavera con dei saporiti peperoni ripieni (tra le bancarelle del mercato guardatevi intorno, esistono molte alternative differenti).
Se non siete ancora sazi, uscite nuovamente dal mercato dalla parte dei due ristoranti e dirigetevi a sinistra nella stretta via, 50 m più avanti troverete una pasticceria cinese: provate la deliziosa torta al cocco (una fetta gigante del peso approssimativo di mezzo chilo costa 3000Riel, 0.75USD) e sappiate che dalle 19 alle 21, se comprate due fette di torta a vostra scelta, ne avrete una in omaggio. Verso il crepuscolo (salto il pomeriggio perchè dopo la bomba al cocco sarete sicuramente strapieni), come abbiamo già detto prima, potrete trovare numerosi locali che offrono la birra 0,4cl alla spina a 0.50USD, ma non soffermatevi in questi luoghi a mangiare perchè è molto più dispendioso che recarsi ai banchetti allestiti in centro ogni giorno, dove i piatti in generale costano uno-due dollari e soddisfano abbastanza. Alle bancarelle si possono sostituire i piccoli ristoranti situati lungo la via principale: provate assolutamente il riso con l'ananas ed il piatto tipico cambogiano a base di pesce chiamato Amok. Buona scorpacciata a tutti!
Ultima modifica:
15 Giugno 2024
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti...
Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Commenta per primo.
Asia
Ultimi articoli
Nuovo lifeintravel... cambio di vestito ma non solo!
30 Gennaio 2025
Gravel sul Garda orientale da Torri del Benaco
14 Gennaio 2025
Cosa trasportare per un weekend in bici in inverno?
09 Gennaio 2025
Life in Travel Diaries: è arrivato il secondo volume!
08 Gennaio 2025
Iscriviti alla newsletter
Ultimi commenti