La Repubblica Ceca si conferma la nazione che soddisfa appieno le mie passioni. Dopo una lunga assenza sono tornato nel 2015 e nel 2017 per motivi musicali, godendo appieno dell’ottimo rapporto qualità prezzo offerto dal festival cui partecipai. Con la scusa ebbi modo di rivedere Praga (città che non ha bisogno di presentazioni) e soprattutto di visitare una piccola fetta del paese, rendendomi conto della pulizia, delle ricchezze architettoniche, della natura… come pure dei contrasti, immancabili ed innegabili.
Oggi torno in Repubblica Ceca in MTB per scoprire i sentieri della regione di Vysocina.
La storia di questa nazione è madre della sua bellezza. L’integrità del centro storico di Praga ne è l’esempio più lampante ma anche quella della regione di Vysocina, nel centro di questa nazione, a metà strada fra Praga e Brno, non si sottrae a questa legge; storia che è comunque figlia del territorio e del suo clima.
La regione di Vysocina
Vysocina presenta un altopiano ondulato con una quota di circa 800 metri e si contraddistingue per essere la regione più fredda della nazione. La mancanza di grandi giacimenti minerari ha risparmiato la regione dalla devastazione dovuta all'attività estrattiva. Per questi motivi l’industrializzazione si è affacciata molto tardi, lasciando l’esigua popolazione in un continuo stato di povertà: in compenso però ha risparmiato il territorio dall'inquinamento ambientale e dalla distruzione del suo patrimonio naturale.
Ecco qui la risorsa, il punto di forza: un ambiente quasi incontaminato, con foreste di conifere pressoché vergini, ed una forte attenzione nel preservarlo. Gli investimenti si basano su severi standard ambientali stabiliti. Questo è forse il motivo per cui Vysocina si posiziona tra le regioni in più rapida crescita nella Repubblica ceca.
Gli infiniti percorsi per la mountain bike
Gioco - forza Vysocina è diventata un paradiso per gli sportivi, ciclisti compresi. Qui tocco con mano la visione unitaria di un progetto nazionale che prevede una cartellonistica precisa, puntuale e soprattutto semplice, come la scelta di 4 colori per mappare i percorsi: rosso, blu, giallo e verde.
Ciò è fondamentale in un luogo come questo, dove la popolazione è sparsa in oltre settecento fra cittadine e villaggi. Ci si sente abbastanza dispersi, ma non in senso negativo. È meraviglioso per me vagare a lungo senza incontrare nessuno (compagni di viaggio esclusi) e nessuna auto. Ho la fortuna in questo viaggio di essere accompagnato dalle guide della Czech Mtb Holidays, un gruppo di ragazzi non solo preparati ma anche attenti alle nostre esigenze e molto simpatici.
Per scoprire Vysocina in MTB ci sono circa 335 km di percorsi ciclabili, un po’ per tutti i gusti. Ovviamente visto il territorio mancano le lunghe salite come le lunghe discese ma non se ne sente la mancanza. Nella nostra uscita giornaliera affrontiamo una quarantina di chilometri, assai variegati. Un indubbio contributo nel divertimento e nel superamento di alcuni “ostacoli”, per esempio importanti radici affioranti, lo devo alla bici che “indosso”, una fiammante Kona Satori Full con ruotte da 27.5" color arancio.
Qua e là nel bosco si ergono isolate formazioni rocciose come fossero dei bastioni o dei castelli, e da questi il panorama spazia ed inebria. Per quanto riguarda la ricettività ci sono svariate case vacanze sparse fra i campi ed i boschi.
Ospitalità e storia
Dalle finestre della nostra Guesthouse, Pod Drátníkem, si gode appieno del rapporto armonioso fra natura ed uomo.
Vorrei puntualizzare che neppure qui mancano importanti testimonianze storiche. In serata in macchina ci spostiamo per visitare la chiesa di pellegrinaggio di San Giovanni Nepomuceno a Zelena Hora vicino a Zdar nad Sazavou , sito protetto dall’UNESCO. La chiesa creata secondo i disegni del famoso architetto Jan Santini - Aichel è ancora oggi uno degli edifici barocchi più caratteristici d'Europa.
Purtroppo al nostro arrivo è chiusa, comunque anche esternamente ha il suo perché, e con la luna piena viene a comporsi un bel quadro romantico: un degno lieto fine per una giornata da incorniciare vissuta in Vysocina.
Una gran bella giornata, ma domani sarà tutta un'altra storia sulle adrenaliniche piste del Trutnov trail.
Per tutte le informazioni sulla zona e sui percorsi in Repubblica Ceca in mountain bike, puoi accedere al portale ufficiale del turismo.
Foto 1-2-3-4-5-6-7 di Petr Slavik
Ultimi commenti