Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bike park Kopřivná
luca panebianco
Luogo
Repubblica Ceca
Stagione
Estate
Durata
Weekender (2-3 giorni)
Lunghezza
varie
Percorso
Lineare
Dislivello
0 - 500 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

Il bike park Kopřivná si sviluppa sui monti Jeseníky, al confine tra la Slesia ceca e la Moravia. Purtroppo dalla nostra posizione non vediamo la vetta Praděd, che coi suoi 1.491 metri è la più alta montagna di questo gruppo.

Dopo giornate di continuo sali e scendi un aiutino non fa male quindi ben venga la seggiovia assistita. Io ed il mio gruppo internazionale di appassionati biker collezioniamo così una lunga serie di risalite durante le quali possiamo apprezzare anche il panorama ed il silenzio.

mappa

I trails del parco

Sei sono le vie che si possono effettuare nel bike park Kopřivná partendo a monte della funivia.
  • Family track: in realtà le vie family sono due. Assieme ad Owen percorro il numero 1 che corrisponde alla strada di accesso alla vetta, una sterrata che cala dolcemente nel bosco di conifere per poi tagliare la pista da sci. Unica attenzione: l’eventuale passaggio di automobili.
  • Fun trail: lo dice la parola stessa, qui è il divertimento che la fa da padrona, perché non ci sono asperità o tecnicismi, basta accompagnare la bici in velocità fra le curve inclinate su un terreno dalla superficie liscia con qualche passaggio su passerelle in legno. Risparmiate le energie grazie all’ausilio della funivia, il mio atteggiamento è aggressivo ma sempre attento dato che i salti sui vari dossi non sono ancora di mia competenza. Come bambini ci rincorriamo a vicenda, tirando pure dei begli urli per incitarci.
    fun trail
  • Single track: è l’unico sentiero che porta i ciclisti in collina ed è l’unico che non percorro.
  • Spicy freeride: si inizia a fare sul serio. Di media difficoltà, dal terreno affiorano sassi e radici, inoltre sono presenti salti che però i meno esperti (come me) possono aggirare con destrezza. Qui i nostri eroi maggiormente devoti alla enduro si sono confrontati a suon di lanci e rilanci. Nel mio piccolo mi getto con coraggio, fermandomi però poi in prossimità di due passaggi impegnativi a pensare: “Luca, è l’ultimo giorno, abbiamo già dato in termini di sangue, e tieni famiglia…”.
    funivia
  • Gravity line: è una pista più lenta e tecnica rispetto alla precedente, molto piacevole per i numerosi attraversamenti di ponti in legno e massi. Mi trovo meglio nell'andare piano a riflettere sulle linee e sulla postura da tenere. A volte mi sposto così all’indietro da grattare il sedere sulla ruota. Provo a seguire Jukka ma è inutile, lui è un rullo compressore ed io ci tengo alla mia pellaccia.
    gravity line
  • Downhill: lunga circa 1,5 chilometri, a prima vista sembra la più impegnativa, piena di sassi e radici. La si scorge molto bene quando si sale con la funivia, in quanto segue in parte la pista da sci. Per questo motivo è piuttosto pendente. La prima volta mi approccio con Owen che cade sulle radici: lui sarà l’ultimo dei “tatuati” di questo tour di quattro giorni, assieme a Jonas, Martin ed il sottoscritto. Alla fine non è così difficile tanto che in seconda battuta la discendo tutta d’un fiato.
spicy freeride

Stanchi e felici

Il risultato finale è un perpetuo godimento. Ultimata ogni discesa dobbiamo agitare le mani per lo sforzo nel frenare ma subito attacchiamo la bici al sedile della funivia e via per l’ennesima gioia. La stanchezza comunque esce, sia quella accumulata presso gli altri bike park nei giorni precedenti sia quella data dalla sommatoria delle discese effettuate. Dopo circa quattro ore, col sole che taglia l’orizzonte e proietta lunghe ombre nel bosco, termina il nostro fanciullesco divertimento. Anche questo tassello di vacanza ciclistica si è concluso nel migliore dei modi.
i tre moschettieri
Il serale alloggio è una graziosa casa in legno d’altri tempi, mentre la cena ci attende nella sala ristorante del resort Kopřivná, un moderno hotel attiguo alla pista da sci. I piatti sono ben serviti e soprattutto gustosi.
Piccola nota di colore. Come primo ordino gli gnocchi e come secondo la carne con patate. Lo staff di Czech Mtb Holidays prova a spiegarmi qualcosa riguardo la mia scelta ma non capisco. Sta di fatto che le due pietanze mi vengono servite in contemporanea. Dopo un attimo di smarrimento, nell'ilarità generale, mi getto con avidità sul cibo, vista la mia leggendaria fame.
alloggio
La Jacuzzi, posta nel giardino del nostro alloggio, è ottima per lenire la stanchezza derivante dall’assalto al bike park Kopřivná (promosso a pieni voti) e per sedimentare la somma di tutte le meravigliose esperienze vissute in Repubblica Ceca.
Insomma una conferma: la Cechia non è solo Praga e birra, bisogna abbattere questo limite e guardare oltre.
Un sentito grazie a tutti e, spero, al prossimo anno!
 
Foto 1-3-5-6 di Petr Slavik
 
 
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Author Image
Gotico
Trentino D.O.C., vivo nella splendida conca del Garda, che adoro. Appassionato di MTB e montagna, arte e cultura. Mi diletto ad esplorare il nostro Trentino e non solo dall'alto della sella di una bicicletta ma non disdegno affatto visitare moste e musei d'arte. In una sola espressione: amo la libertà.

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...