Malta. Una piccola isola a soli 80 chilometri dalla Sicilia. Malta. La perla del Mediterraneo, la destinazione perfetta per chi vuole conoscere un nuovo posto senza allontanarsi troppo dall’Italia. Malta in bicicletta, a piedi o con i mezzi pubblici, ogni occasione è quella giusta per dedicarsi alla visita dell'isola e scoprirne le bellezze... Con il suo clima caldo e il mare azzurro, Malta è una meta che saprà mettere d’accordo anche i (ciclo)viaggiatori con esigenze più diverse, da quelli che non vedono l’ora di passare la giornata in spiaggia sotto il sole a quelli che amano visitare posti nuovi e tornare a casa più ricchi di prima (nell’animo, s’intende).
Caratterizzata da strette stradine ciottolate, costellate da affascinanti monumenti religiosi e costruzioni risalenti all’epoca barocca, l’isola sa essere molto accogliente e calorosa, grazie ai servizi pensati su misura per i viaggiatori.
Relax in spiaggia
Nonostante la costa maltese sia a prevalenza rocciosa, ci sono delle piccole spiagge che ti permetteranno di trascorrere momenti di assoluto relax. Le troverai principalmente nella zona a nord-ovest, alcune di esse sono attrezzate e organizzate per chi vuole fare sport in acqua.
Ti consigliamo di arrivare presto: nel periodo di alta stagione questi litorali possono diventare piuttosto affollati. Tra i nomi più conosciuti spiccano Mellieha Bay e l’intramontabile Golden Bay. Se ami la tranquillità, opta per Tuffieha Bay o Gnejna Bay.
Le città più belle
Ecco quelle che, secondo noi, sono le località più belle dell’isola, quelle che meritano una visita:
- Valletta: divertiti a seguire le orme dei Cavalieri di Malta e perditi in questa bella città patrimonio dell’UNESCO. Da vedere: la porta della città e il Palazzo del Parlamento, la Cattedrale di San Giovanni e i giardini Barracca.
- Sliema, St Julian’s e Paceville: sono tre cittadine perfette per chi vuole intervallare il relax ad un po’ di vita mondana. Qui trovi di tutto: dai piccoli ristorantini sul mare ai negozi per lo shopping, dalle case di lusso alle discoteche che vanno avanti fino alle prime luci del mattino.
Malta incontaminata
La zona a sud-est è senza dubbio quella meno turistica. Tranquillo, anche qui si sono delle cose da scoprire, soprattutto se sei un amante della natura: paesaggi incontaminati, grotte marine, i templi antichi di Hagar Qim e Mnajdra.
Merita una visita la piccola Marsaxlokk, un suggestivo paesino di pescatori dove potrai mangiare il migliore pesce fresco di tutta l’isola.
A Malta in bicicletta
Malta, grazie alle sue dimensioni non troppo grande, è il posto ideale per essere esplorata in bicicletta. Ci sono diversi sentieri a picco sul mare e, nelle città principali, non avrai problemi di traffico. Divertiti a pedalare e farti accarezzare dal vento leggero, fare una pausa per un gelato, e poi riprendere il percorso. Anche se non sei un esperto, qui ci sono diversi percorsi pensati per ogni genere di difficoltà che spaziano tra i 27 ed i 42 chilometri. Affittare una bici a sull’isola è molto semplice: ci sono diversi negozi che offrono questo servizio, oppure puoi contattare direttamente Ecobikes Malta, che ti mette a disposizione la bici elettrica. Se la tua vacanza te lo consente, prevedi un’escursione (sempre in bici) nella vicina isola di Gozo: ti assicuriamo che ne vale la pena.Il mezzo migliore per visitare Malta in bicicletta è senza dubbio una mountain bike per potersi perdere tra i vicoli ciottolati e gli sterrati collinari dai quali si godono panorami da mille e una notte. Spingiti a Dingli per visitare la costa sud, l'Hagar qim temple, la blue grotto, Zurrico e Marsaxlokk oppure pedala fino all'estremità ovest dell'isola di Malta passando dal villaggio di Popeye, colorato e originale.
Su Gozo, più piccola e tranquilla, non perdere l'Azure Window e lo spettacolo del tramonto sulle rocce ocra e poi scendi verso est, la Dwejra Bay e il litorale del Wardija punic temple, a picco sul Mediterraneo. Nel nord rilassati a Blas bay, visita la Basilica di Nostra Signora di Ta' Pinu e poi sali fino al Faro di Giordan. Quando vedi un posto che ti stupisce, fermati, fotografa o poi tuffati più che puoi nel mare blu.
Ultimi commenti