Percorso ad anello sui monti di Bienno in media Vallecamonica. Giro ideale per chi vuol farsi una puntatina tra i monti occupando poco meno di una mezza mattinata.
Si parte da Bienno e ci si dirige verso Breno sulla strada provinciale , dopo pochi chilometri si svolta a destra in località Cambrant, da qui inizia la prima parte di salita che si presenta subito molto bella ciclisticamente e soprattutto paesaggisticamente, primo tratto asfaltato passando nei pressi di una proprietà privata (seguire la stradina con i segnavia CAI) successivamente, su mulattiera che diventa sempra più stretta. Circondati da pini e abeti ci si dirige verso la strada provinciale per il passo Crocedomini, a Sud della frazione di Astrio. Una volta raggiunta la strada, consiglio di seguirla fino in località Campolaro (1450 mslm) dove nei pressi della chiesetta si svolta a destra imboccando la sterrata che porta alle malghe dei monti di Bienno. Questo tratto fatto di sali scendi mai troppo faticosi rappresenta la parte finale delle nostre fatiche: consiglio di godervi una sosta nei pressi della Malga Prato per scattare qualche foto e poi dirgersi verso la località Travagnolo, sempre immersi nel profumo dei boschi. Inizia ora la parte di discesa, non difficile, su strada con passaggi asfaltati, ma parecchio ripida, che porta nei pressi del rifugio Valdajone, (breve e impegnativa deviazione, consigliata per un buon pranzo, di solito aperto a Luglio e Agosto ) e proseguendo, con tanto divertimento, a Nord dell'abitato di Bienno.
La media Valcamonica in MTB è una zona che permette numerose varianti e possibilità, ma questo rappresenta un buon tour per un primo approccio di conoscenza.
Ultimi commenti