Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Luogo
Trentino, Veneto
Stagione
Estate, Autunno
Durata
Cicloturista (4-7 giorni)
Lunghezza
272 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
5001 e oltre
Difficoltà
Grande avventura
Tipo di fondo
Gravel (fondo misto)
 
 

Giovanni ed Emanuele hanno tracciato e pedalato questo anello in bici tra Veneto e Trentino: un percorso tosto ma straordinariamente bello, con paesaggi e panorami diversi ogni giorno. Il loro video è una testimonianza della bellezza del nostro territorio, di ogni singolo metro dei sentieri e delle strade delle Alpi. Godetevelo qui sotto

K•Dream trail è un percorso ad anello che percorre un fantastico territorio montuoso attraversando la Lessinia, le Piccole Dolomiti e il monte Baldo, toccando il lago di Garda.

Si può percorrere in MTB, ADVENTURE BIKE o GRAVEL (a patto di avere coperture generose e rapporti agili). In alcuni tratti si procede a piedi. È una tosta esperienza da gustare in bikepacking e richiede da quattro a sette giorni in base al peso, allo stile e all’allenamento con cui si affronta. Il periodo consigliato per questo trail va da maggio a ottobre. 

L'itinerario in breve

Partendo da Velo Veronese, l'itinerario si spinge verso la parte più orientale del parco della Lessinia serpeggiando sulle strade venete fino al rifugio Campogrosso per poi raggiungere il passo Pian delle Fugazze e percorrere la strada degli Eroi (chiusa per frana al momento in cui scrivo) fino al rifugio Papa, entrando così nel gruppo del Pasubio e delle Piccole Dolomiti. 

Proprio qui, sotto al Dente Italiano tra il rifugio Papa e il rifugio Lancia si presenta la parte tecnicamente più impegnativa, con alcuni tratti da fare a spinta. Dal Col Santo è una picchiata eterna fino a Rovereto dove si imbocca la ciclabile per seguire uno dei pochi tratti pianeggianti del percorso fino a Torbole, sulle sponde del lago di Garda.

La risalita sulle pendici del gruppo del monte Baldo, al monte Varagna, è tosta ma permetterà di stare in quota fino a Ferrara di Monte Baldo. A Per si attraversa la valle dell'Adige evitando la già tosta Peri-Fosse per scendere fino Ceraino (Rivoli Veronese) e affrontare un inedito rientro nei Lessini che appare ancor più duro. 

Passata Fosse ci si dirigerà verso malga Lessinia e il monte Castelberto senza però raggiungere il rifugio. Il ritorno a Velo Veronese si allunga su strade sterrate e percorsi tra le rocce tipiche di questi ambienti alpini dove pascoli e boschi si alternano ai pochi borghi spopolati della Lessinia.

Un percorso che appare affascinante e completo, reso in maniera impeccabile dal bel video. Buona visione

 

 
 
Ultima modifica: 29 Novembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...