Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

In viaggio ma dopo una mazurka klandestina
Gianluca Miano
 
 

Ciao sono Paolo 49enne dalla provincia di Bergamo e voglio raccontarvi il mio viaggio in solitaria da Peschiera del Garda fino al Salento, esattamente ad

Avetrana.

Sono nato e cresciuto con il sellino sotto il sedere, dice mio padre, infatti vivendo nella provincia di Bergamo a ridosso delle montagne, le salite sono sempre state il mio pane quotidiano e, appena il lavoro e gli impegni famigliari lo consentono, vado a pedalare.

Ho corso in bici per anni, dalla categoria dei giovanissimi a quella dei dilettanti con scarso successo, ma la passione per questo bellissimo sport è rimasta. Il mio sogno è sempre stato quello di pedalare lungo la nostra bellissima Italia e così, il 26 luglio di quest'anno, in sella alla mia bici, dopo aver pianificato il viaggio, sono partito da Peschiera del Garda che ho scelto come località di partenza per l'itinerario ciclabile del Mincio fino a Mantova e poi per l'argine del Po fino a Ferrara.

La prima tappa del mio viaggio in bici è stata molto tranquilla, gli unici inconvenienti, se cosi si possono definire, son stati il gran caldo e la lunga e monotona striscia di asfalto diritta che da Mantova conduce a Ferrara
Ferrara è una città molto bella e realmente a portata di bicicletta.
Dopo aver sistemato la tenda per la notte nel campeggio, ho deciso di girare un po' per la città... come se non avessi pedalato abbastanza
Al mattino presto sono ripartito in direzione della Romagna e di Riccione. Lungo il percorso non poteva mancare la visita alla tomba del grande Pantani a Cesenatico.
Superata Riccione, ho pedalato verso Porto Recanati con varie fermate lungo l'Adriatica per visitare i paesi ed i borghi più suggestivi.
Durante la terza tappa ho raggiunto Pescara sotto un bel sole caldo ed un cielo blu. La sera, dopo una passeggiata per mangiare qualcosa di sano e nutriente, ho deciso di dedicarmi completamente... al mio materassino, ed erano appena le 21 e 30! Dopo la giornata soddisfacente in bicicletta, mi sono addormentato con serenità nella mia tenda in pochi minuti.
Ho viaggiato dalle Marche all'Abruzzo passando per Loreto, tuffandomi nel Mar Adriatico, giungendo poi nel bel Molise.
Da questa piccola regione italiana bastano poche ore di lenta pedalata per raggiungere la tanto sospirata Puglia.
Ho attraversato la Foresta Umbra sul Gargano e poi mi sono lasciato trasportare dalle strade pugliesi giù in picchiata fino a San Giovanni Rotondo.
Sono giunto finalmente in Puglia ma, cari miei, la Puglia è lunghissima... ho deciso di lasciare la costa e lasciarmi trasportare alla scoperta dell'entroterra che ho trovato incredibile: senza traffico e pittoresco, il luogo ideale per pedalare nel silenzio della Natura
Ho trascorso 6 giorni in bici lungo lo Stivale e finalmente ho raggiunto la meta, Avetrana, il Salento... dopo più di 1000 km di viaggio in bici in solitaria!
Mi sono davvero sentito il padrone del mondo; sulla strada ho incontrato tanta gente: chi mi ha preso per pazzo, chi per un grande, ma è stata la mia avventura, pazzo o grande, è stata mia! 
Ora nel freddo inverno di Bergamo, la mia città, stò iniziando a programmare il prossimo viaggio e credo proprio che questa volta si sconfinerà...
Buon viaggio a tutti!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Paolo
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Paolo