Ieri mattina a Roma il ministro per le Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, e la sindaca Virginia Raggi, hanno firmato il protocollo di intesa per la progettazione e la realizzazione del GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle biciclette, percorso di 44 chilometri che attraversa il cuore della città eterna.
La prima fase per la nascita e realizzazione del sistema delle ciclovie turistiche nazionali è completa. Dopo i protocolli d'intesa firmati il 27 luglio proseguire nella realizzazione di alcuni tratti delle ciclovie del "Sole", della "Vento" e dell'"Acqua", ieri pomeriggio il cerchio si è chiuso con il protocollo d'intesa firmato dal ministro Del Rio e dalla sindaca di Roma Raggi.
L'anello ciclabile della Capitale è soltanto una goccia nel deserto italiano della mobilità sostenibile ma ha un significato enorme. Il Governo per la prima volta, con questo sistema delle ciclovie turistiche nazionali appoggia gli enti locali nella realizzazione di infrastrutture cicloturistiche.
Cos'è il GRAB
L'idea è dell'associazione VeloLove che definisce il GRAB, Grande Raccordo Anulare delle biciclette così:
E’ un’infrastruttura leggera e ad alta redditività economica e culturale, una calamita per nuovi turismi, dai cicloviaggiatori agli amanti del trekking urbano, una via car free per la mobilità interquartiere, il prologo di una vera rete ciclabile metropolitana e di interventi diffusi di rigenerazione urbana. Il GRAB è la ciclovia urbana più lunga del mondo e insieme un moderno Grand Tour, un’avvincente lezione itinerante di storia: parte da Romolo e Remo e dalla millenaria magia della Regina Viarum – la via Appia Antica – e arriva alle architetture contemporanee di Zaha Hadid e di Renzo Piano e alla street art del Quadraro e di Torpignattara unendo tra loro Colosseo, San Pietro, Trastevere e il centro storico, la Galleria Borghese, l’Auditorium e tantissimi altri punti di interesse,
Il primo passo è stato fatto... e non è poco.
Speriamo che sia veramente il prologo di una nuova idea di progettazione infrastrutturale diffusa non solo nella capitale ma in tutto il paese e che la collaborazione tra Governo ed Enti locali si estenda non solo nella progettazione e realizzazione ma anche nella promozione e manutenzione di queste opere.
Per approfondimenti:
- le slide del GRAB e del sistema nazionale delle ciclovie turistiche
- la notizia della firma del protocollo sul sito del Governo
- il percorso del GRAB con mappa e descrizione
Ultimi commenti