Finalmente è stata approvata! E' notizia di qualche ora fa ma, sui principali organi di comunicazione, se ne parla con grande soddisfazione: la legge quadro sulla mobilità ciclistica che in novembre era passata alla Camera dei Deputati finalmente è stata approvata anche dal Senato all'unanimità. Cosa significa questo? Con la legge quadro sulla mobilità ciclistica anche in Italia, da oggi in poi, ogni anno verranno stanziati dei fondi per lo sviluppo di itinerari ciclabili e percorsi cittadini dedicati alla bicicletta... un bellissimo regalo di Natale per tutti gli italiani.
Con l'entrata in vigore della nuova legge entro sei mesi, il Ministero delle infrastrutture e poi, di conseguenza anche regioni e comuni, dovrà presentare un piano di investimenti nella mobilità su due ruote per i prossimi tre anni. E' la prima volta che in Italia bicicletta e cicloturismo sono considerate alla pari di trasporto ferroviario e su gomma, l'inizio di una vera e propria rivoluzione per un paese come l'Italia che, escludendo qualche area geografica, non ha mai dato veramente importanza allo sviluppo di itinerari per le due ruote. La legge Decaro-Gandolfi è quindi realtà e con i finanziamenti 2016-2017 è già stato delineato il principale sistema di ciclovie nazionali turistiche che include dieci itinerari di lunga percorrenza su tutto il suolo italiano per un totale di oltre 6000 km.. noi non vediamo l'ora che vengano terminati per percorrerli tutti e tu?
Ultimi commenti