Oslo, la capitale della Norvegia, è una città vivace. Situata nel sud della nazione, è il centro urbano più grande e trafficato. Io e Leo visitammo Oslo in bici nel 2015, in luglio. Nonostante le giornate uggiose del nostro viaggio, Oslo ci sembrò già abbastanza ciclabile e vivibile allora (ricordo le colonnine con la pompa per le biciclette e parte del centro già ciclopedonalizzato!).
Pensa che dall'inizio del 2019 qualcosa cambierà nella capitale norvegese... e in meglio!
Rivoluzione in vista nella capitale norvegese... Oslo (670000 abitanti) si prepara ad iniziare il 2019 all'insegna dell'ecologia e della sostenibilità. A partire da gennaio infatti nel centro della città nordica sarà vietato il transito a tutte le automobili: all'interno dell'ampia area urbana si potrà viaggiare solo a piedi, in bicicletta o con l'ausilio dei mezzi pubblici. Da anni la Norvegia attua politiche ambientali forti e lungimiranti: negli ultimi anni, grazie ad incentivi per gli acquisti, ha permesso una crescita del 60% di auto ibride, elettriche e a idrogeno. La green capital 2019 però non si accontenta: da gennaio si punta ad un incremento esponenziale degli spostamenti attraverso la rete di mezzi pubblici, a piedi e in bicicletta (pensa che anche le auto elettriche non potranno accedere al centro cittadino) perchè la Terra è una sola e tutti noi dobbiamo preservarla. In Europa altre nazioni hanno iniziato a proporre politiche a tutela dell'ambiente (per esempio il Lussemburgo che metterà a disposizione dei residenti e dei turisti i mezzi pubblici gratuitamente!) e in Italia? Quando si inizierà realmente a fare qualcosa?
- Abbiamo un paese bellissimo, pieno di risorse turistiche e luoghi meravigliosi, tradizioni gastronomiche edeccellenze... dobbiamo imparare ad amare di più la nostra penisola e a proteggerla da chi la vuole distruggere;
- Pensa a quanto sarebbero belle Roma, Napoli, Milano, ma anche le più piccole Firenze, Bologna, Brescia se si potessero attraversare e visitare serenamente in bicicletta o a piedi?
- Siamo al punto di non ritorno... la Natura, l'ambiente, la Terra sono sature di immondizia, di plastica, di scorie... solo noi, nel nostro piccolo, tutti insieme, possiamo fare qualcosa per lacambiare questa rotta negativa. Dopotutto tante gocce insieme fanno un oceano!
Smettiamo di lamentarci per tutto, diciamo basta all'indiferenza, rimbocchiamoci le maniche e rendiamo la nostra Italia bella come merita!
Qualche dato in più su Oslo...
- 60% di nuove vetture ibride, elettriche o a idrogeno
- 1300 punti ricarica
- Prevede un taglio delle emissioni del 36% entro il 2020 e del 95% entro il 2030
Ultimi commenti