Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Alessandro Da Lio
cyclingpangea.it
 
 
Siamo riusciti a contattarlo rapidamente poco prima che partisse, il 1° maggio, poi noi ci siamo diretti in Marocco e lui a Capo di Buona Speranza. Due righe via email che già trasudavano emozione e preparazione... è partito dal Sudafrica il viaggio in bici di Alessandro, un progetto che lo porterà a seguire la linea della migrazione, dalle origini della vita ai giorni nostri. Pangea, cycling on life's origin, porterà il suo ideatore dal Sud Africa al polo Nord e poi dall'Alaska al Sud America con lo scopo, come scrive sul suo blog, di "fare cultura in tempo reale sui pedali".

Cos'è Pangea, cycling on life's origin?

Pangea è il progetto di Alessandro Da Lio che lo condurrà ad attraversare Africa, Penisola Arabica ed Europa prima di affrontare l'artico e le americhe. Un viaggio in bici che affiancherà iniziative didattiche, sportive e di turismo eco-sostenibile e che condurrà il ciclista lungo la linea migratoria dei primi esseri umani. 
Alessandro pedalerà per ventisei mesi, più di due anni, 780 giorni.
Un'eternità se confrontati alla nostra frenetica vita quotidiana che concede ferie mangia e fuggi e rapide incursioni in culture e territori lontani seguite da immediati rientri all'ovile.
Un attimo, un soffio di vita, se confrontati ai tempi naturali che hanno condotto l'uomo a migrare dal cuore della vita, l'Africa, verso territori più facilmente colonizzabili e fertili.
Da Lio pedalerà prima su una normale bici per poi sostituirla con un trike, più consono alle condizioni estreme dell'artico dove cercherà di raggiungere il polo nord magnetico. La Groenlandia sarà il suo ponte con le americhe, dove il viaggio proseguirà verso sud, giù giù fino ad Ushuaia ed oltre. 
pangea cycling

Chi è Alessandro Da Lio

Alessandro non è di certo nuovo alle imprese a due ruote: Iditaroad, deserto del Sahara, Alaska, Transalp, Duchenne Hero, Mongolia sono solo alcune delle sue recenti spedizioni e testimoniano la sua esperienza e capacità di adattamento a climi e condizioni estreme.  Si descrive come timido e riservato, viaggiatore emozionale ma a testimonianza della sua preparazione e cura dei dettagli, vi basti sapere che quando abbiamo proposto di pedalare con lui per qualche giorno, ci ha risposto che sarà sulle nostre alpi, in Trentino, tra il 10 e il 15 gennaio 2016... quando si dice programmare un viaggio!
pangea

Qual è lo scopo di questo viaggio

Lo scopo del viaggio è tanto nobile quanto ampio: durante la pedalata, Alessandro diverrà testimone della vita e cultura contemporanea delle diverse popolazioni che incontrerà lungo il suo tracciato, esplorando la diversità antropologica e cercando di approfondire i motivi della migrazione d'un tempo e di oggi, senza trascurare aspetti naturalistici quali flora, fauna, ecologia delle diverse zone climatiche attraversate.
Qui sotto potete vedere il trailer di Pangea.
Per il momento Alessandro sta pedalando in Sud Africa, dove è già riuscito ad incontrare i ricercatori del South African Institute for Aquatic Biodiversity e gli studenti della scuola primaria di Grahamstown... in bocca al lupo per le prossime avventure!
Se qualcuno volesse unirsi alla pedalata di Alessandro lo può fare... per maggiori informazioni e per seguire il viaggio giorno per giorno, ecco il sito ufficiale dell'impresa: www.cyclingpangea.it
 
 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini