Quando un progetto così importante si trasforma in impegno concreto da parte del governo tutto cambia. Ti ricordi che qualche mese fa avevamo parlato dell'approvazione del piano per la realizzazione della pista ciclabile del Garda, un anello ciclabile di 140 km in tre regioni?
Nell'ultimo incontro a Roma tra i rappresentanti dei territori interessati dalla futura pista ciclabile del Garda e il ministro Delrio, quest'ultimo ha dato l'ok per l'inserimento del progetto nel sistema nazionale delle ciclovie turistiche, un altro piccolo grande passo verso l'opera cicloturistica più suggestiva d'Italia.
L'impegno posto nella stesura di un progetto così ben strutturato e coordinato ha permesso il suo inserimento nel più importante sistema di ciclovia d'Italia inoltre, nell'ultimo incontro, è stata confermata la volontà di terminare i lavori per la realizzazione della pista ciclabile del Garda in pochi anni anche con l'ausilio di fondi statali. Presto si firmerà quindi il protocollo d'intesa con il governo per dare il via ai lavori che avranno lo scopo di rendere quella del lago di Garda una delle aree più cicloturistiche dell'intera penisola. Il grande potenziale del lago è già infatti evidente di anno in anno e la costruzione di un'opera così ambiziosa per la mobilità sostenibile su tutto il perimetro lacustre non potrà che accentuare ulteriormente la fama del lago di Garda nel mondo aprendo le porte anche a nuovi flussi turistici.
Fotografia: www.bresciaoggi.it/
Ultimi commenti