Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Sentiero Ponale
lifeintravel.it
Luogo
Trentino
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
36
Percorso
Ad anello
Dislivello
501 - 1000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

La vecchia strada Ponale oggi divenuto sentiero Ponale è uno di quei percorsi MTB diventati leggendari sulle sponde settentrionali del lago di Garda. Oggi ti vogliamo proporre un itinerario MTB semplice percorribile anche con gravel bike e altamente panoramico che da Riva del Garda porta fino a Pregasina lungo questo noto tracciato: panorami mozzafiato e passaggi spettacolari a picco sul lago tra gallerie e strapiombi. Per scaldare la gamba partenza da Arco e anello tra Nago, Torbole e Riva del Garda.

Da Arco a Riva del Garda passando per Nago

Lasciata l'auto nel parcheggio all'ingresso settentrionale di Arco entriamo nel paese e imbocchiamo la pista ciclabile che attraversa il fiume Sarca e ci conduce sulla strada verso Riva del Garda. Pochi metri sulla statale e deviamo a destra verso le campagne nei pressi della Maza.

Su strade dissestate, tenendo la collina del Brione sulla nostra destra, raggiungiamo una carrareccia che tra gli ulivi si alza verso Nago. Attraversiamo la statale e riprendiamo la vecchia strada che da Nago ci porta in picchiata verso Torbole. Di qui percorriamo tutto il lungo lago fino a Riva del Garda. Imboccando la gardesana occidentale per qualche metro, poco prima della prima galleria sulla destra si stacca la strada che un tempo conduceva in Valle di Ledro. Ponale in bici

Sentiero della Ponale in MTB

Oggi, ristrutturata appositamente per i bikers che a migliaia si assembrano qui in estate, è un bellissimo sentiero tra tornanti e gallerie che conduce fino all'ingresso della valle. Dopo circa tre chilometri il sentiero lascia spazio all'asfalto ed un bivio permette di salire verso Pregasina svoltando a sinistra.

La fine della salita, dopo circa 5 km è segnata da una vista meravigliosa di cui una statua della madonna dispone eternamente. Dopo una pausa ristoratrice si imbocca la strada in discesa con una lunga galleria. Un ultimo strappo ci porta sulla strada che conduce in valle di Ledro. Proseguendo in salita dalla ciclabile che si imbocca poco a valle del bivio, è possibile raggiungere Molina di Ledro.

Noi svoltiamo a destra in discesa e all'imbocco della lunga galleria lasciamo la statale svoltando nuovamente a destra. Riprendiamo quindi la strada Ponale ripercorrendola in discesa con molta cautela data la sua pericolosità. Arrivati a Riva del Garda non ci resta che raggiungere Arco e infilarci in un bar per una cioccolata calda (giro percorso in Gennaio!).

Se le condizioni, meteo e fisiche, te lo concedono, potrai unire alla salita della Ponale la spettacolare ascesa sul Tremalzo in val di Ledro o, per un'alternativa più docile, l'itinerario da Prè al Passo Nota. Per trovare altri percorsi MTB  nell'Alto Garda trentino e non solo, accedi alla mappa degli itinerari MTB.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...