Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

In bici
Downwind Photographers
 
 
Dopo quasi ottomila chilometri è giunta l'ora di sostituire i nostri copertoni bruciati dalle strade asiatiche e quale migliore azienda poteva provvedere alle nostre gomme se non la tedesca Schwalbe.
 
La filiale italiana dell'azienda tedesca Bohle, produttrice del prestigioso marchio Schwalbe ha deciso di pedalare con Downwind in oriente, fornendoci quattro copertoni della leggendaria serie Marathon. La nostra scelta è caduta sul modello Dureme per la loro leggerezza ed aderenza su strada, per la grande resistenza alle forature e per la durata nel tempo nella speranza di percorrere insieme migliaia di chilometri.
Per chi da un po' di tempo pratica cicloturismo, le coperture Schwalbe non necessitano di presentazione; per chi si affaccia per la prima volta a questo magico mondo, la fama dei Marathon parla da sola. In definitiva è un grande onore poter viaggiare con le coperture Schwalbe sui nostri cerchioni, le migliori sul mercato per chi viaggia in bici!
Un ringraziamento va all'azienda ed uno particolare a Elisabetta che si è presa a cuore il nostro progetto di viaggio fin dall'inizio.

L'azienda Schwalbe ci ha gentilmente fornito i copertoni Marathon Dureme che abbiamo usato per oltre quattromila chilometri in Asia durante l'ultima parte del nostro viaggio in bici nel sud est asiatico ma le loro condizioni sono ancora ottime e li utilizzeremo sicuramente anche per le nostre prossime avventure a due ruote

 
 
Ultima modifica: 11 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...